Studi diabete, efficace iniezione insulina una volta a settimana

I due studi, condotti su pazienti di diversi Paesi, tra cui l'Italia, hanno evidenziato l'efficacia della terapia nei soggetti con diabete di tipo 2

diabete insulina
Foto Unsplash | Kate

Due studi clinici internazionali, pubblicati online su Diabetes Care, hanno confermato l’efficacia della terapia insulinica, con un’iniezione solo una volta a settimana. Questa terapia sarebbe efficace sui soggetti con diabete di tipo 2 e sarebbe sicura ed efficiente quanto le iniezioni di insulina giornaliere. Lo studio, inoltre, ha coinvolto anche il nostro Paese.

Diabete di tipo 2, le iniezioni di insulina e le conseguenze sulla salute

Il trattamento attraverso le iniezioni di insulina, utilizzato da oltre 100 anni, è efficace per ridurre gli zuccheri nel sangue nei pazienti con diabete di tipo 2. Questi trattamenti rimangono una sfida per milioni di pazienti in tutto il mondo. Questa terapia, però, spesso contribuisce a ridurre l’aderenza alle terapie per i soggetti con diabete di tipo 2. Di conseguenza, questa tipologia di terapia può avere conseguenze sulla salute.

Uno dei due studi, pubblicato come detto su Diabetes Care, ha esaminato circa 200 pazienti, residenti in diversi Paesi europei e degli Stati Uniti. Questi studi sul diabete di tipo 2 hanno così confermato la sicurezza e l’efficacia della terapia che prevede una sola iniezione alla settimana. Il team di ricercatori, secondo quanto emerso, hanno focalizzato la loro attenzione su quale fosse il modo migliore per i pazienti per riuscire a passare dalle iniezioni di insulina quotidiane a quelle settimanali.

L’iniezione una volta a settimana potrebbe segnare un “punto di svolta”

“Per questo un’insulina settimanale potrebbe essere un punto di svolta anche per migliorarne la compliance alle prescrizione del medico”. A dirlo è Ildiko Lingyay, professoressa di medicina interna presso UT Southwestern e tra le autrici principali dei due studi sulla terapia insulinica.

Il secondo studio ha coinvolto, invece, 154 pazienti provenienti da 5 Paesi, tra cui l’Italia. Anche questo è stato realizzato per valutare i modi migliori per passare dall’iniezione di insulina quotidiana a quella settimanale.

Come ha spiegato, infine, la dottoressa Lingyay, l’iniezione di insulina una volta a settimana “facilita il trattamento e riduce il carico anche per gli operatori sanitari che si prendono cura di pazienti, in particolare, coloro che vivono in strutture di assistenza a lungo termine e quelli con problemi di memoria”.