Nella giornata contro il diabete, tenutasi a Roma nei giorni del 3 e del 4 Aprile, organizzata in seno al primo “Changing Diabetes Barometer Forum” si e’ parlato di diabete e di prevenzione; i dati esposti fanno accapponare la pelle: ben 3 milioni di diabetici, in conocorrenza con altrettanti obesi, entrambi quotidianamente a rischio.
Secondo le ricerche mediche piu’ recenti le due malattie sarebbero strettamente correlate, al punto da poter affermare che i malati di diabete che muoiono per questa malattia, soffrono nella grande maggioranza, anche di obesita’, mentre non e’ vero il contrario.
In tutto il mondo la situazione e’ simile, non ci sono forti differenze nemmeno con i paesi in via di sviluppo, e’ emerso dal forum, l’unica differenza la fa’ la prevenzione e la cura, che stando a quanto registrato dall’International Diabetes Federation non e’ adeguata alle esigenze: per questo e’ nato il “Diabetes Barometer Forum” con ispirazioni a diventare il vertice medico di discussione della malattia a livello internazionale.
“Non si puo’ gestire quello che non si puo’ misurare” acclamano i “Barometers” valutando che, delle 21 nazioni presenti, effettivamente, nessuna e’ al momento in grado di proporre una strategia per monitorare i malati di diabete all’interno del paese, come del resto nessuna nazione e’ ancora in grado di proporre un programma di prevenzione e di misura della malattia che riesca a coinvolgere tutti.
Le prospettive per il futuro sono poco esaltanti: si pensi che solamente in Africa si prevede un aumento dei malati dell’80%, che arriva al 101% in America Centrale, un 81% in piu’ nel Mediterraneo, limitato al 73% nel Sud Est Asiatico; meno peggio l’Europa, che si contiene in un dignitoso 21% e il Nord America con il 43% di malati presupposti in piu’ entro 17 anni.
FORUM: Roma 3/4 Aprile 2008
Diabete e obesità: è allarme anche in Italia
In tutto il mondo la situazione e' simile, non ci sono forti differenze nemmeno con i paesi in via di sviluppo, e' emerso dal forum, l'unica differenza la fa' la prevenzione e la cura, che stando a quanto registrato dall'International Diabetes Federation non e' adeguata alle esigenze: per questo e' nato il "Diabetes Barometer Forum" con ispirazioni a diventare il vertice medico di discussione della malattia a livello internazionale.
