Diabete: per i farmaci ci saranno dei cambiamenti dal 1° dicembre

Se soffri di diabete 1 o diabete 2 ti sarà utilissimo conoscere le novità introdotte dalla "Nota 100" da parte dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). Approfondiamo l'argomento nell'articolo. 

Infermiera che monitora diabete a un paziente
Cambiamenti farmaci diabete Foto Shutterstock | Robert Kneschke

Se soffri di diabete 1 o diabete 2 ti sarà utilissimo conoscere le novità introdotte dalla “Nota 100” da parte dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). Approfondiamo l’argomento nell’articolo.

Donna che assume pillole
Cambiamenti cura diabete
Foto Shutterstock | PeopleImages.com – Yuri A

L’AIF ha comunicato che a partire dal primo dicembre 2022 anche i medici di famiglia potranno prescrivere medicinali agli adulti per contrastare il diabete di tipo 2, con emoglobina glicata superiore ai valori considerati ottimali per il paziente.

In questo modi anche i medici generici potranno prescrivere farmaci inibitori del SGLT2, agonisti recettoriali del GLP1, inibitori del DPP4 a carico del Ssn.

Tutto questo per combattere efficacemente il diabete di tipo 2, secondo anche gli obbiettivi della Società Italiana di Diabetologia e Associazione Medici Diabetologi e approvate dall’Istituto Superiore di Sanità a luglio 2021.

Si potranno acquistare i farmaci in attraverso il sistema della tessera sanitaria.

La tendenza al diabete di tipo 2 è ereditaria. Tuttavia, non tutti coloro che sono predisposti a questo disturbo del metabolismo dei carboidrati lo sviluppano effettivamente. Troppo cibo abbinato a troppo poco esercizio fisico favorisce l’insulino-resistenza e questa condizione favorisce il diabete.

Le persone insulino-resistenti hanno più insulina nel sangue rispetto alle persone sane, ma il corpo così diventa resistente all’ormone stesso e inizia a immagazzinare  più grasso.

Questo porta all’obesità e alla statosi epatica ed è anche un precursore frequente del diabete di tipo 2. Nel peggiore dei casi, il pancreas alla fine smetterà di funzionare del tutto.

Sintomi del diabete 2

  • frequenza di minzione;
  • perdita di peso;
  • stanchezza;
  • vertigini;
  • deterioramento della vista;
  • pelle secca e prurito;
  • impotenza, perdita di libido;
  • crampi;
  • malattie nervose;
  • ferite che non guariscono;
  • nausea, dolore addominale;
  • infezioni del tratto urinario;
  • disturbi mestruali;
  • ridotta fertilità nelle donne.

Se avete qualcuno di questi sintomi, recatevi dal vostro medico curante.

Cerca con Google