La glicemia indica il livello di zuccheri presente nel nostro sangue. Si tratta di un valore importante, dal momento che il glucosio è la principale fonte di energia nonché il nutriente essenziale per le cellule. Quando si verifica una condizione di iperglicemia (ovvero quando i valori superano una certa soglia) si possono sviluppare diverse problematiche di salute, tra cui il diabete. Per questo motivo è importante tenere sotto controllo il livello di glucosio nel sangue. E una bevanda potrebbe aiutarci in questo senso.
Diabete, acqua e limone contro l’iperglicemia
Bere un bicchiere di acqua e limone la mattina è un ottimo rimedio contro l’iperglicemia, come rivelato da alcuni studi. Questa condizione può rivelarsi molto pericolosa, perché è un campanello d’allarme per quanto riguarda il diabete mellito di tipo 2. Un’eccessiva presenza di zuccheri nel sangue, d’altronde, è correlata a numerose altre patologie – ad esempio, è un fattore di rischio per l’ictus.
È già noto come l’alimentazione giochi un ruolo fondamentale nel ridurre i livelli di glucosio. In questo caso si tratta di una bevanda, che unisce due elementi preziosissimi per la nostra salute. L’acqua, fondamentale per mantenersi idratati e per stimolare il corretto funzionamento di tutti i processi importanti del nostro organismo, ha un’azione notevole nei confronti del diabete, riducendone il rischio sia negli uomini che nelle donne. Questo accade perché aiuta ad eliminare gli zuccheri attraverso i reni, mediante l’urina.
Il succo di limone, invece, si è rivelato efficace nel ridurre del 30% i picchi di glicemia derivanti da un pasto a base di amido (sostanza presente in patate, pasta, pane e tanti altri alimenti). Lo ha dimostrato uno studio pubblicato sull’European Journal of Nutrition. Un esperimento ha evidenziato come il succo di limone riesca anche a ritardare di oltre mezz’ora il picco di concentrazione di glucosio nel sangue.
Coniugare acqua e limone può dunque rivelarsi una strategia vincente per tenere sotto controllo la glicemia. Naturalmente non va aggiunto lo zucchero, per evitare che ciò incida sui valori di glucosio. Inoltre è importante adottare uno stile di vita salutare e una dieta equilibrata, per ridurre al minimo il rischio di sviluppare il diabete e altre pericolose malattie metaboliche.