Dermocosmesi gratuita per pazienti oncologiche

"Ricomincio da me" è un progetto che offre laboratori gratuiti di dermocosmesi per pazienti oncologiche con l'obiettivo di garantire il diritto alla bellezza e contrastare gli effetti collaterali delle terapie sulla pelle. Scopri di più.

dermocosmesi gratis per pazienti oncologiche

Il progetto “Ricomincio da me” nasce dalla farmacista e cosmetologa Myriam Mazza, per offrire alle pazienti oncologiche, laboratori gratuiti di dermocosmesi. L’obiettivo è quello di garantire loro il diritto alla bellezza, contenendo gli effetti collaterali delle terapie oncologiche sulla pelle. Scopriamo i dettagli.

Dermocosmesi gratis per le pazienti oncologiche

dermocosmesi gratuita

L’idea è nata a seguito di una sfilata in ospedale: “Un’amica fotografa mi chiese di mettere a disposizione le estetiste del mio centro per truccare le modelle, ma non sapevo minimamente si trattasse di pazienti oncologiche“, ha raccontato la dottoressa Mazza a Io Donna.

Gli effetti collaterali delle terapie oncologiche sulla pelle sono molteplici:

  • rash cutanei;
  • desquamazione;
  • ulcere;
  • ragadi;
  • alterazioni delle unghie.

Ed è per questo che la dottoressa Mazza, grazie ad uno studio approfondito, ha creato un protocollo in grado di rispondere alle conseguenze della chemioterapia e della radioterapia.

Rapidamente e in tutta Italia, il progetto “Ricomincio da me” si è consolidato come percorso di accudimento dermocosmetico per pazienti oncologiche.

I laboratori gratuiti, a cadenza mensile, al momento si tengono a Napoli, Messina, Mestre, Biella, Salerno e Catania, all’interno di associazioni, ospedali e cliniche private. A breve partiranno anche a Reggio Calabria, Taranto e Roma.

Il progetto si pone l’obiettivo di aiutare le pazienti oncologiche a riscoprire la bellezza e la cura di sé stesse durante un periodo difficile della loro vita.

Estetiste, farmaciste e anche psicologhe volontarie, lavorano in sinergia con gli oncologi per offrire un percorso di cura completo e personalizzato per ogni paziente.

Inoltre, a seguito della pandemia, è stato attivato anche uno spazio virtuale, per prenotare un videoconsulto con un’esperta del team di volontarie composto da estetiste, farmaciste specializzate e psicologhe.

Ogni percorso è personalizzato in base alle abitudini e alle necessità delle singole donne.

Ti potrebbe interessare