Articolo aggiornato il 3 Giugno 2008
Ne parlano tutti in questi giorni, qualsiasi portale che si occupa di salute e di bellezza ha tra le sue pagine, in questo periodo, almeno una parte di quello che e’ il nuovo decalogo della bellezza, fornito dai dermatologi direttamente, che si sono riuniti a Napoli, fino al 31 Maggio scorso, a discutere di linee guida per la protezione della bellezza della pelle, per le cure estetiche da seguire per restare giovani e prestanti e per mantenere fresco l’aspetto anche quando si e’ meno giovani.
A Napoli si e’ tenuto il mese scorso il quarto Congresso Nazionale Unificato di Dermatologia e Venereologia: il congresso e’ stato promosso dall’Associazione dermatologi ospedalieri italiani (Adoi) e dalla Società italiana di dermatologia, medica, chirurgica, estetica e delle malattie sessualmente trasmesse (Sidemast). Durante i giorni del seminario gli esperti hanno redatto 10 punti, che saranno i dieci principi di riferimento di dermatologi e pazienti.
1. La pelle rimane giovane quando c’e’ idratazione; le creme emollienti e idratanti servono a curarla quando e’ secca o troppo stanca, mentre le cure che sono state sperimentate recentamente sono quelle di tecniche non ivasive che servono a studiare la pelle, imitandone la composizione.
2. La pelle va sempre tenuta pulita, va detersa e curata con prodotti che non lascino troppi residui, per non alterare la composizione chimica del derma, mentre fanno bene il ghiaccio e l’acqua fredda, per riattivare la circolazione dei micro-capillari.
3. La pelle deve essere mantenuta liscia, nel caso in cui non sia possibile averla sana naturalmente, allora e’ bene fare lo scrub almeno una/due volte alla settimana.
4. Per mantenere una pelle sana conta molto mangiare bene, con una buona quantita’ di antiossidanti: futta, verdura, legumi e cereali integrati. Pochi grassi, pochi sali, meno salumi e piu’ carni bianche condite con olio di oliva e non con il burro.
5. I nei e le macchie che ci possono essere sulla pelle vanno sempre tenuti d’occhio, un totale controllo aiuta a prevenire non solo i melanomi, ma anche lo sviluppo dei depositi di grasso e delle macchie dell’eta’.
6. Al sole si sta bene e fa anche bene. Pero’ bisogna proteggersi e fare attenzione a quanto si rimane esposti. I rischi sarebbero pochi, ha dichiarato Fabio Ayala al congresso, professore presso l‘Università Federico II di Napoli, ma l’esposizione deve essere ragionata e preceduta dall’applicazione delle creme solari.
7. Le donne e i bambini hanno la pelle piu’ fragile, durante la gravidanza sono molti gli accorgimenti che una donna deve tenere presenti per proteggere la propria pelle, come anche per un bambino.
8. Le macchie che compaiono improvvisamente sulla pelle vanno sempre segnalate a un dermatologo.
9. Bisogna stare attenti ai cosmetici e ai farmaci usati: irritazioni e effetti collaterali sono sempre dietro l’angolo.
10. La plastica facciale fatta con la tossina botulinica o con il blister non e’ dannosa, purche’ sia fatta bene, la chirurgia estetica se segue le regole professionali ha dei risultati ottimi da tutti i punti di vista.