Dermatite, perché d’estate peggiore? Come difendersi e i trucchi per proteggere la pelle

dermatite estate cosa fare
Cosa fare in estate con un peggioramento della dermatite (tantasalute.it)

La stagione estiva può causare un aumento dei sintomi nelle persone affette da dermatite. Ecco alcuni consigli per goderti il sole in modo sicuro.

La dermatite atopica, conosciuta anche come eczema, è una malattia cronica e infiammatoria della pelle che può colpire persone di tutte le età. Questa condizione si manifesta con prurito intenso, pelle secca e arrossamenti. Nonostante non sia contagiosa, la sua causa precisa rappresenta ancora un mistero per la comunità medica. Gli esperti ritengono che una combinazione di fattori genetici e ambientali possa essere coinvolta nell’insorgenza di questa patologia.

L’estate può rappresentare un periodo difficile per le persone che soffrono di dermatite, a causa di vari fattori come il calore, l’umidità, la sudorazione eccessiva e l’esposizione ad allergeni ambientali come i pollini. Inoltre, il cloro presente nelle piscine e il sale marino possono ulteriormente irritare la pelle. Durante i mesi afosi, è fondamentale mantenere la massima attenzione e dedicare cure costanti alla tua pelle.

Estate e dermatite atopica: tutto ciò che devi sapere

Le persone che soffrono di dermatite atopica possono riscontrare effetti diversi a seconda del singolo caso. Secondo alcuni studi sembrerebbe che il sale nell’acqua di mare abbia proprietà antisettiche che possono ridurre la possibilità di infezione, un problema comune con l’eczema. Al contrario, altri rilevano che l’esposizione eccessiva al sole possa peggiorarne la condizione, causando infiammazione cutanea e surriscaldamento.

dermatite sole consigli
I validi consigli per rimediare alla dermatite da sole (tantasalute.it)

È importante sottolineare che l’effetto potrebbe variare a seconda della fase della malattia. Ad esempio, se l’eczema è in una fase di remissione dei sintomi, il contatto con il mare potrebbe contribuire a migliorare ulteriormente la condizione della pelle. Ecco, allora, alcuni semplici consigli, su come alleviare i sintomi e godere di tutto ciò che la stagione estiva ha da offrire.

Per iniziare, è importante frequentare la spiaggia durante le ore più fresche della giornata per evitare l’esposizione diretta ai raggi solari più intensi. Utilizza sempre una protezione solare con un fattore di protezione (SPF) di almeno 30 prima di andare in spiaggia, riapplicandola dopo ogni bagno in mare.

Inoltre, evita di rimanere con il costume bagnato per lunghi periodi di tempo, poiché l’umidità può peggiorare i sintomi della malattia. Cerca sempre di asciugarti bene dopo il bagno in mare e di rimuovere la sabbia con una doccia di acqua dolce. Infine, non dimenticare di applicare una crema o lozione emolliente e idratante dopo aver trascorso del tempo in spiaggia. Questo aiuterà a mantenere la pelle idratata e a prevenire la comparsa di eventuali focolai. Seguendo questi semplici accorgimenti, potrai gestire efficacemente la dermatite atopica durante l’estate e goderti pienamente la tua estate.