Articolo aggiornato il 11 Luglio 2011
Anche come si partorisce influisce sul benessere fisico e mentale della neo mamma: secondo una recente ricerca, condotta da un team di esperti della National Yang-Ming University di Taiwan e pubblicato dalla rivista Birth, il parto cesareo potrebbe aumentare il rischio di essere colpite da depressione post partum.
Lo studio
La sperimentazione, condotta su oltre 10 mila mamme, analizzandone le cartelle cliniche, ha evidenziato una correlazione imprevista tra il parto naturale o cesareo e il rischio depressione. Se la scelta è quella naturale, le probabilità di essere colpite della patologia psichiatrica post parto diminuisce considerevolmente, di ben un terzo.
Il rischio depressione nelle neo mamme aumenta del 48 percento se il cesareo è una decisione programmata, non un intervento dettato dall’urgenza o da una complicazione non prevista.