Depressione invernale: tutti i rimedi per contrastarla

La depressione invernale è in disturbo dell'umore che può essere curato: ecco come e i rimedi più efficaci per non accusare in maniera eccessiva la stagione fredda

Foto Shutterstock | di Maridav

Articolo aggiornato il 16 Ottobre 2020

La depressione invernale è tipica della stagione fredda e può essere caratterizzata da malinconia, tristezza, apatia, pensieri negativi, malumore in genere unito a irritabilità e ansia, a cui si aggiungono spesso stanchezza fisica e mentale con sonnolenza eccessiva e affaticamento generale. L’inverno,  in questo senso, con l’arrivo delle piogge e la temperatura vicina allo zero, è la stagione peggiore: la depressione, invernale, però, può essere essere debellata: ecco alcuni rimedi per non accusarla.

Depressione invernale, cos’è e quali rimedi esistono

L’umore, a causa del freddo, dell’influenza, delle poche ore di luce e dei disagi tipici della stagione invernale, può subire dei contraccolpi, ai quali si può trovare comunque una soluzione grazie a specifiche strategie da mettere in atto. La prima cosa da fare è quella di praticare una regolare attività fisica, che si rivela essenziale per il nostro benessere. Non dobbiamo infatti dimenticare che il movimento consente al nostro organismo di produrre delle endorfine, essenziali per risollevare l’umore. Non è importante scegliere un’attività sportiva piuttosto che un’altra, quello che conta è fare ciò che piace di più e potrebbe essere consigliato anche lo yoga, che riesce a stabilire un adeguato equilibrio psicofisico.

Leggi anche: influenza e raffreddore, i rimedi naturali per prevenirli

Come contrastare la depressione invernale

Nel Nord Europa, poi, si è diffusa una pratica, che negli ultimi anni ha fatto tendenza. Si tratta della light terapy. Questa tecnica si avvale dell’utilizzo di lampade, che vengono utilizzate per migliorare l’umore dei soggetti. Spesso il freddo e le giornate grigie non fanno venire voglia di uscire, anche per restare a contatto con gli altri. La light terapy aiuta quindi a combattere questa tendenza all’isolamento, che influisce molto negativamente sul nostro umore. Tra l’altro non dobbiamo dimenticare che la depressione stagionale può essere determinata dalla luce; proprio per questo la luce si rivela importante per curare i disturbi dell’umore.

Leggi anche: cura delle pelle in inverno, i consigli per proteggerla dal freddo

Esistono, poi, anche specifici rimedi naturali: bere caffè, ad esempio, visto che una ricerca scientifica ha dimostrato come le bevande a base di caffeina fanno ammalare meno di depressione. Nella nostra alimentazione, contro la depressione invernale, non dovrebbero mancare vitamine, minerali, ginseng e pappa reale. Altri riemdi naturali che possono contrastare la depressione invernale, poi sono la valeriana, la passiflora e il biancospino, tutte piante note per le loro proprietà calmanti.

Ti potrebbe interessare