Quali sono i metodi, i prodotti e i consigli per una depilazione ottimale? Come fare per avere una pelle liscia? La depilazione è un trattamento estetico, che consente l’eliminazione dei peli superflui dalla superficie della pelle, utilizzando diversi metodi: esiste, infatti, la depilazione con rasoio, ceretta, epilatore elettrico, luce pulsata, laser e crema depilatoria. È possibile rivolgersi ad estetiste e professionisti del settore per ottenere una pelle morbida e liscia, ma è anche possibile procedere con la depilazione fai da te, a casa, di gambe, braccia, inguine e parti intime, in generale. Siete curiosi di scoprire di più in merito alla depilazione? Ecco alcuni utili consigli e informazioni per una depilazione perfetta, indolore e di lunga durata.
Cos’è
La depilazione è un trattamento estetico molto antico: la storia della depilazione risale, infatti, agli Egizi, i quali ricorrevano a creme a base di miele e di olio per eliminare i peli superflui dalla superficie della pelle.
Esistono vari metodi di depilazione ed epilazione, come la ceretta, la crema depilatoria, il rasoio, l’epilatore elettrico, la luce pulsata e il laser. Ovviamente, ciascun metodo ha i propri pro e contro e delle caratteristiche specifiche.
Metodi
Come anticipato prima, esistono diversi metodi di depilazione. Vediamo, nel dettaglio, ciascun tipo.
Metodo di depilazione | Durata | Pro | Contro |
---|---|---|---|
Rasoio | 2-4 giorni circa | Velocità e semplicità | Durata breve |
Crema depilatoria | 4 giorni circa | Semplicità e delicatezza | Durata breve, non adatto a peli molto corti |
Ceretta | 4 settimane circa | Economico, ricrescita lenta | Doloroso, non adatto a chi soffre di capillari fragili |
Epilatore elettrico | 6 settimane circa | Adatto anche a peli corti, lunga durata | Favorisce la crescita di peli incarniti |
Laser e luce pulsata | 6 mesi circa | Indolore | Costo elevato, controindicato per le donne in gravidanza e in caso di alcune malattie |
Rasoio
La depilazione con il rasoio è uno dei metodi più veloci per eliminare i peli superflui: si tratta di un metodo adatto a gambe, ascelle, inguine e parti intime, in generale.
La depilazione con lametta è anche uno dei modi più economici e indolore per depilarsi che, però, non è in grado di rimuovere i peli in modo duraturo e definitivo.
Come farla? La depilazione con il rasoio è semplice e rappresenta un ottimo metodo di depilazione fai da te, da eseguire anche sotto la doccia o bagnando con l’acqua corrente la parte del corpo da depilare: passando il rasoio sulla pelle, rimuoverete la parte di peli che affiora sulla superficie, senza intaccare la loro parte sottocutanea.
Quanto dura il risultato della depilazione con rasoio? Purtroppo, ha breve durata: la ricrescita avviene, infatti, in 2-4 giorni circa dal trattamento.
La depilazione con rasoio potrebbe provocare la comparsa di irritazione, prurito, rossore, follicolite e puntini rossi
, oltre a ferite, lesioni e infezioni.
Crema depilatoria
La crema depilatoria rappresenta uno dei metodi di depilazione fai da te tra i più semplici, perché è in grado di rimuovere i peli superflui velocemente e con facilità: per questa ragione, questo prodotto è indicato per la depilazione fai da te.
La crema depilatoria è un metodo di depilazione adatto anche alle parti intime, alle ascelle, al viso e all’inguine, oltre alle gambe e alle braccia: si tratta di un trattamento indolore e delicato.
Come si usa? Basta stendere uno strato di crema depilatoria sulla parte della cute da depilare, attendere qualche minuto – in base a ciò che è riportato sulla confezione – e rimuovere sia la crema depilatoria che i peli con l’acqua tiepida o aiutandovi con la spatola in dotazione nella confezione: la crema depilatoria indebolisce, infatti, i peli, spezzando i legami chimici che li rendono stabili.
In commercio, esistono varie tipologie di creme depilatorie: è, infatti, possibile acquistare quella più adatte alle proprie esigenze e al tipo di pelle che si ha, oltre alla zona specifica del corpo da trattare.
La crema depilatoria garantisce pelle liscia fino a 4 giorni dalla depilazione, al contrario della rasatura.
Ceretta
La depilazione con ceretta è un metodo di depilazione più duraturo e, per questo, risulta anche economico nel tempo.
Più che di depilazione occorre, però, parlare di epilazione, dato che il pelo viene rimosso per intero; al contrario, la depilazione prevede soltanto l’eliminazione della parte di pelo che fuoriesce dal follicolo, tagliandolo superficialmente.
Sono diverse le tecniche di depilazione con ceretta: ceretta araba, ceretta brasiliana, ceretta allo zucchero, ceretta a caldo e a freddo, per esempio.
La depilazione con ceretta sfrutta l’adesività di alcune sostanze – come la cera calda o fredda o la pasta di zucchero – sulla zona da depilare, le quali vengono strappate via insieme ai peli: la ceretta permette di eliminare i peli dalla radice ed è per questa ragione che garantisce una pelle liscia e morbida, che dura nel tempo.
Sicuramente, si tratta di un metodo doloroso e più irritante, per cui può non essere adatto a tutti i tipi di pelle, ma ha dei vantaggi: la densità pilifera diminuisce nel tempo, così come la consistenza dei peli.
È possibile eseguire una depilazione con ceretta fai da te direttamente a casa, ma risultati migliori si possono ottenere grazie all’uso di prodotti professionali e al lavoro di estetiste esperte.
Come detto prima, esistono diverse tecniche e tipi di ceretta:
- La ceretta a caldo prevede il riscaldamento della cera, prima di poter essere applicata sulla zona del corpo da trattare;
- La ceretta a freddo non utilizza una cera pre-riscaldata, ma si esegue con delle strisce depilatorie già pronte;
- La ceretta brasiliana nasce per la depilazione specifica della zona inguinale e del pube femminile e viene eseguita utilizzando una cera chiamata “pasta di zucchero”;
- La ceretta araba o ceretta allo zucchero prevede l’eliminazione dei peli tramite un preparato da scaldare a fuoco medio, a base di limone, acqua, miele e zucchero, i quali non irritano la pelle, ma la idratano e nutrono.
Il metodo di applicazione è lo stesso per tutti: si fanno aderire le strisce, la cera o la pasta ai peli e si strappa via il tutto.
Il risultato della ceretta è abbastanza duraturo: generalmente, è necessario eseguirla nuovamente dopo circa 4 settimane.
Epilatore elettrico
L’epilatore elettrico è un prodotto che usa delle pinzette motorizzate per strappare i peli superflui del corpo, direttamente alla radice: come per la ceretta, anche in questo caso, è più corretto parlare di epilazione, vista la rimozione totale del pelo.
Come si usa l’epilatore elettrico? Come funziona? Una volta completamente carico, l’apparecchio dovrà essere acceso e passato sulla zona da depilare, dove le pinzette, ruotando, strapperanno i peli alla radice.
La depilazione con epilatore elettrico può non essere indicata per chi ha la pelle sensibile, in quanto potrebbe causare irritazioni, prurito e macchie rosse sulla pelle.
L’epilatore elettrico fa male? Si tratta di un metodo che può essere particolarmente doloroso, in special modo le prime volte e nelle zone più delicate e sensibili del corpo.
L’epilatore elettrico garantisce, però, un risultato duraturo, di circa 6 settimane.
Laser e luce pulsata
I trattamenti con laser e luce pulsata offrono una depilazione perfetta, totale e indolore, ma differiscono tra loro per alcune caratteristiche.
Nella depilazione laser, occorrono circa 3-10 sedute, a seconda delle aree del corpo da trattare e della quantità di peli superflui da rimuovere: i peli non vengono strappati via, ma il follicolo viene distrutto alla radice da un raggio laser. Questo metodo è indicato per gambe, braccia, schiena, barba, ascelle e inguine.
La depilazione a luce pulsata utilizza una luce intensa, che viene pulsata tramite una specifica lampada: il calore scioglie il bulbo pilifero. Si tratta di un metodo indicato per le zone del corpo più delicate – come viso, naso, mento, seno e baffetti – e che ha bisogno di circa 4-6 sedute.
Nel caso della depilazione con laser e luce pulsata, è consigliabile contattare il proprio medico, prima di iniziare il trattamento: egli potrà fornirvi le giuste informazioni in merito al vostro caso specifico e al vostro stato di salute.
Leggi anche
Consigli
Per una pelle più liscia, è possibile seguire alcuni utili consigli sulla depilazione. Vediamone alcuni.
- Per quanto riguarda la depilazione con rasoio, potete ricorrere all’uso di schiume, gel e mousse da applicare sulla pelle bagnata, prima di passare il rasoio, così da facilitarne il passaggio per non provocare danni alla pelle;
- Non utilizzate mai il rasoio a secco, perché potreste causare abrasioni e traumi alla pelle;
- È consigliabile eseguire un’esfoliazione della pelle, un paio di giorni prima ogni trattamento di depilazione, per eliminare le cellule morte in eccesso e facilitare la depilazione.
- Una volta terminata la depilazione, utilizzate una crema emolliente e calmante, così da evitare irritazioni e prurito: ad esempio, una crema all’aloe vera;
- Fate attenzione a procedere con la depilazione solo sulla pelle integra, evitando eventuali nei;
- Evitate l’esposizione al sole almeno nelle 12 ore successive alla depilazione con crema depilatoria, in quanto questa potrebbe contenere sostanze chimiche fotosensibili;
Prodotti
Infine, quali sono i migliori prodotti in vendita, per quanto riguarda la depilazione? Vediamone alcuni per ciascun metodo.
Rasoio Gillette Venus Spa Breeze
Rasoio Gillette Venus Spa Breeze, che produce una schiuma facilitando la scorrevolezza sulla pelle, grazie alle barre di gel con essenza di tè bianco.
[amazon codice=”B0050B12F6″ type=”” ]
Crema depilatoria Veet Silk & Fresh
Crema depilatoria Veet Silk & Fresh, all’aloe vera e con vitamina E. Particolarmente adatta anche ai peli più corti.
[amazon codice=”B01B1LPHNQ” type=”” ]
Ceretta, Kit Depilazione Professionale
Ceretta, Kit Depilazione Professionale, che contiene uno scalda-cera professionale con regolazione della temperatura, cere professionali, rotolo per l’epilazione e spatola.
[amazon codice=”B00WBFH4HY” type=”” ]
Braun Silk-Epil 9 9-561 Wet&Dry
Silk-Epil 9 9-561 Wet&Dry proposto da Braun, in grado di rimuovere i peli con precisione, anche quelli più corti. Questo modello può essere usato sia sulla pelle asciutta che su quella bagnata.
[amazon codice=”B00R9HOIW8″ type=”” ]
Tecnologia al Laser, RIO Epilatore
RIO Epilatore sfrutta la tecnologia al laser ed elimina in modo permanente la radice del pelo.
[amazon codice=”B00NP0Z124″ type=”” ]
Luce Pulsata, Remington IPL6250 i-Light Essential
Luce Pulsata, Remington IPL6250 i-Light Essential riduce i peli in soli tre trattamenti ed è raccomandato dai dermatologi.
[amazon codice=”B00T2XX7CO” type=”” ]