Articolo aggiornato il 27 Giugno 2017
Depilarsi con il rasoio: quali sono i 9 errori da non fare? E’ ufficialmente arrivata l’estate! Sole, mare e temperature gradevoli ci invogliano ad indossare abiti che lasciano scoperti buona parte della pelle del nostro corpo per restare più freschi, e questo può significare solo una cosa: lotta contro i peli superflui! Se durante l’inverno possiamo “nascondere” la mancanza di voglia di depilarsi, durante l’estate non possiamo farlo e dobbiamo essere sempre in ordine. A volte non è possibile sottoporci a lunghi e costosi trattamenti estetici di depilazione permanente o definitiva, e spesso ricorriamo al classico rasoio: una depilazione facile, velocissima che assicura un risultato perfetto e in pochissimo tempo. Ma ci sono comunemente degli errori che si commettono prima, durante e dopo la depilazione con il rasoio, scopriamo insieme quali sono per non commetterli più.
1. Non preparare la pelle prima di radersi
L’errore più comune che si commette quando ci si depila con il rasoio è quello di non preparare la pelle prima della depilazione. Prima di passare il rasoio è bene detergere accuratamente la pelle, basta anche lavarla con del sapone neutro e acqua calda per ammorbidire il pelo e assicurarsi una rasatura migliore e senza irritazioni.
2. Radersi appena entrati in doccia
Radersi pochi minuti dopo essere entrati nella doccia è un altro errore che si commette di frequente. Prima di usare la lametta sulla pelle, bisogna rimanere in doccia per almeno 15 minuti, in modo che i pori si dilatino e il pelo si ammorbidisca al punto giusto. Inoltre, per depilarsi, è meglio utilizzare un sapone neutro e delicato invece del classico bagnoschiuma che contiene solitamente profumi sintetici.
3. Usare un rasoio per uomini
Usare un rasoio apposito per la barba non è una buona idea! Questo perché i rasoi per uomini sono studiati apposta per eliminare la barba e non i peli delle gambe. Per depilare correttamente le gambe, è meglio orientarsi su un rasoio creato appositamente per quel tipo di depilazione, dotato di più lame e sagomato per seguirne la forma.
4. Cambiare il rasoio con poca frequenza
Radersi la pelle con lame sfruttate al limite e non più affilate, è il peggiore errore che si può commettere. La depilazione fatta con una lametta vecchia provoca irritazioni, svariati taglietti e una buona dose di peli incarniti, senza considerare le possibili infezioni batteriche. I rasoi che si trovano comunemente in commercio, sono dotati di strisce colorate che indicano quando la lama va sostituita e gettata.
5. Lasciare il rasoio nella doccia, sulla vasca o sopra il lavandino
Spesso, per comodità, si lascia il rasoio esposto senza la testina di protezione in zone dove rischia di bagnarsi frequentemente, come la doccia, la vasca o il ripiano del lavandino. Non c’è niente di più sbagliato, perché in questo modo la lama del rasoio viene spesso a contatto con l’acqua anche quando non viene utilizzato, e ne accelera il deterioramento rendendolo inutilizzabile. Dopo l’uso, meglio riporre il rasoio ben asciutto in un ambiente protetto.
6. Radere subito in contropelo
Uno degli errori più comuni che si commettono durante la depilazione con il rasoio, è iniziare subito con il contropelo: questa operazione, specialmente se si ha la pelle particolarmente delicata, può provocare irritazione e procurare piccoli e fastidiosi tagli. L’operazione giusta da fare è iniziare a radersi a favore della crescita, cioè dall’alto verso il basso, per poi proseguire successivamente in contropelo, idratando nuovamente la pelle.
7. Non esfoliare la pelle
Prima della rasatura, è utile trattare la pelle da radere con uno scrub esfoliante, che elimina la pelle morta assicurandovi una depilazione con il rasoio ottimale, priva di irritazioni e peli incarniti. Scegliete uno scrub che sia adatto alle pelli delicate per non “grattare” troppo la zona da depilare.
8. Non applicare una crema post-rasatura
La depilazione con il rasoio provoca rossore, in quanto è una pratica piuttosto stressante per la pelle. Idratare le gambe dopo la rasatura è un passaggio fondamentale, per evitare spiacevoli irritazioni e proteggere la pelle che in quel preciso momento è molto delicata. Inoltre, dopo la depilazione potrebbero comparire dei piccoli puntini rossi o antiestetici brufoli, causati da un’irritazione in corso, per questo è meglio scegliere una crema idratante specifica per il post-rasatura, oppure che sia neutra e totalmente prima di alcool e profumi.
9. Depilarsi con il rasoio quotidianamente
La depilazione con il rasoio causa una ricrescita del pelo quasi immediata (nel giro di 2-4 giorni) e può stressare la pelle sensibile. Per questo è meglio non radersi con la lametta tutti i giorni, in quanto potrebbe rendere la pelle molto sensibile e causare delle forti irritazioni. Per una depilazione quotidiana è meglio preferire un rasoio elettrico che stressa meno la pelle, oppure, se si vuole una pelle liscia e ben depilata per un lungo periodo, è meglio optare per la ceretta. E’ importante sapere che, dopo anni che si utilizza il rasoio, prima della depilazione con la ceretta bisogna preparare accuratamente la pelle, per stressarla il meno possibile.