Denutrizione: i dati del PAM in Somalia

In Somalia ridotti drasticamente i fondi del 60% per i progetti del PAM, in fatto di apertura dei centri di nutrizione e sostegno della popolazione, la mancanza di fondi costringerà a ridurre i programmi in tutta l'Africa fino al 2010

Centri Di AlimentazioneSono 12 i centri di alimentazione in Africa gestiti secondo il Programma Alimentare Mondiale (PAM) che chiuderanno in Somalia. I centri si occupavano del nutrimento di donne e bambini senza cibo. La decisione è stata presa in seguito al problema della mancanza dei fondi per proseguire con la attività. Nonostante la situazione somala non sia per nulla favorevole in questo periodo, sono migliaia ancora le persone sfollate che hanno abbandonato la loro casa in questi mesi a causa della guerra civile, non ci sono però possibilità effettive per procedere con il regolare programma.
Secondo quanto stimato dalla nazioni unite i bambini e le donne che soffrono la fame in Africa sono tre milioni circa, che necessitano di nutrimento e di assistenza sanitaria, secondo le stime ONU trasmesse da Peace Reporter, un bambino su 5 soffre di denutrizione o malnutrizione. 
 
I finanziamenti a disposizione sono solo il 40% di quanto necessario, per il prossimo anno, motivo per cui l’assistenza è stata ridotta anche in Etiopia, Uganda e Kenya. Sono cinque milioni di dollari i fondi chiesti la settimana scorsa dal PAM per portare aiuti alimentari a mezzo milione di cittadini del Malawi e assisterli fino alla fine del 2010. 
 
Le immagini sono tratte dal portale Siatec si tratta di un centro della Caritas in Somalia