Di mal di denti ce ne sono tanti, e anche elencandoli si arriva sempre a trovarne uno in piu’, ma le cure in genere si assomigliano tutte, perche’ tendenzialmente si vuole ridurre il tempo della sofferenza e raggiungere i migliori risultati che si puo’. Per questo motivo e anche per altri, ad esempio perche’ il dolore arriva in seguito a momenti di trascuratezza o si decide di affrontare una situazione radicalmente, raramente si usa ricorrere ai rimedi naturali, per curare la dentatura, rimedi che, pero’, esistono e secondo gli specialisti del campo sono molto efficaci.
Se non altro, nei casi di denti particolarmente sensibili, servono ad alternare le quantita’ di medicinale somministrato con l’assunzione di Novalgina, Aspirina, Saridon e Varie, con dei prodotti che sono naturali.
Gli estratti naturali che curano i dolori alle gengive e ai denti sono ad esempio quelli di Pulsatilla: questo tipo di anemone e’ conosciuta come il rimedio di malattie come faringiti, otiti, disturbi mestruali, difetti della circolazione venosa, morbillo e sindromi catarrali; Belladonna: indicata anche per le malattie infettive acute con febbre alta, il mal di gola, il morbillo e la scarlattina; la Coffea Cruda: indicata anche per patologie come insonnia, tachicardia e appunto nevralgie; infile la Chamomilla: che e’ utile nei momenti transitori del dolore. Nel caso degli ascessi invece fa bene la Propolis, assunta attraverso delle pennellate di prodotto direttamente sulla parte dolente.