Articolo aggiornato il 24 Luglio 2012
Per avere i denti bianchi, possiamo ricorrere anche all’utilizzo di alcuni rimedi naturali, i quali si rivelano piuttosto utili e sicuramente molto più sicuri rispetto ai trattamenti chimici. Questi rimedi naturali per i denti bianchi possono essere fatti rientrare nell’ambito di quell’igiene orale che è importante curare. Ma quali sono questi rimedi naturali capaci di regalarci un sorriso brillante? Andiamo nel dettaglio e vediamo di che cosa si tratta. A volte sono semplicemente degli ingredienti a cui non avevamo pensato, ma che possiamo ritrovarci a casa.
Innanzi tutto è bene eliminare i falsi miti, come quello, per esempio, secondo cui l’aceto e il limone sono utili per sbiancare i denti. L’uso di questi elementi è sconsigliato, infatti aceto e limone possono essere corrosivi e mettere in pericolo lo smalto dei nostri denti.
Meglio ricorrere invece alla frutta e alla verdura. In particolare le mele, le carote e il sedano aiutano a smacchiare i denti e non causano danni allo smalto. Tra l’altro non bisogna dimenticare che la frutta e la verdura, se consumate crude, aiutano anche a rimuovere i batteri che si annidano tra i denti.
Anche il cioccolato e le fragole si rivelano importanti per poter avere dei denti bianchi. Le fragole hanno proprietà sbiancanti e il cioccolato contiene i cosiddetti batteri-riduttori. Naturalmente non dobbiamo dimenticare che il cioccolato contiene anche lo zucchero, quindi non può essere un valido sostituto dello spazzolino da denti e del dentifricio, perché, nel caso in cui consumiamo zuccheri, dobbiamo fare particolarmente attenzione all’igiene orale.
Avere denti sempre bianchi e sani non è certo facile. Per esempio secondo alcuni sarebbe molto utile l’uso del bicarbonato, il quale ha in effetti delle proprietà sbiancanti. Tuttavia bisogna specificare che è assolutamente da evitare un utilizzo a lungo termine del bicarbonato stesso, perché esso può portare danni allo smalto.
Esiste anche una dieta specifica per avere denti sani e belli. Ad esempio da questo punto di vista avete mai pensato a mangiare a fine pasto un pezzo di formaggio? Quest’ultimo aiuta a prevenire la carie e aiuta nel processo di rimineralizzazione dello smalto.
Il calcio e il fosforo contenuti in prodotti come il latte e lo yogurt contribuiscono notevolmente ad avere denti sani e forti. Molti, quando non hanno a disposizione a fine pasto spazzolino e dentifricio, usando masticare un chewing-gum. Da preferire i chewing-gum senza zucchero con xilitolo, in grado di neutralizzare i livelli di PH della bocca e di aumentare la produzione di saliva, per combattere la placca batterica.