La demenza è una malattia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo e rende difficile ricordare le cose, pensare chiaramente e svolgere le attività quotidiane.
La demenza può essere causata da molte cose, tra cui l’età avanzata, il diabete, l’ipertensione, l’ictus e molto altro ancora. Quali sono i segnali che, però, aiutano a riconoscerla fin dai primi sintomi?
Uno dei problemi principali legati alla demenza è legata proprio ai sintomi che la contraddistinguono. Inizialmente, infatti, questi possono essere molto sottili tanto da non essere nemmeno così facili da essere distinti. Quando, però, iniziano a farsi sempre più frequenti e visibili, è un chiaro segnale che la malattia è avanzata.
I primi segnali della demenza
Riconoscere i sintomi della demenza, quindi, non è assolutamente una cosa da niente. Ci sono tuttavia dei segnali di allarme che, se riconosciuti tempestivamente, possono aiutare a individuare la malattia in modo più precoce.

- Un segnale di allarme spesso sottovalutato è il cambiamento della natura emotiva di una persona. La demenza può causare variazioni nei sentimenti e nelle emozioni, così come problemi di comportamento che vanno dall’apatia all’aggressività. Questi problemi possono essere causati dalla difficoltà della persona malata di esprimere se stessa o di comprendere la realtà che la circonda;
- La demenza può causare problemi a comunicare, tra cui difficoltà a trovare le parole giuste, dimenticare i vocaboli e problemi di comprensione del linguaggio. Una persona che soffre di demenza può iniziare a parlare in modo incoerente o a dire cose che non hanno senso;
- Le persone con demenza possono avere difficoltà a svolgere attività quotidiane come vestirsi, preparare il cibo o prendere i farmaci. Questi problemi possono essere causati dalla difficoltà della persona di ricordare come eseguire queste attività, o di comprendere le istruzioni necessarie per farlo. Questo segnale di allarme può essere particolarmente pericoloso in quanto la persona potrebbe dimenticare di prendere i farmaci cruciali o potrebbe dimenticare come utilizzare utensili da cucina in modo sicuro;
- La difficoltà nella memoria è uno dei primi sintomi della demenza. Tuttavia, questo segnale di allarme è spesso sottovalutato o attribuito alla situazione normale della vecchiaia. Le persone con demenza possono dimenticare le cose recenti o importanti, come gli eventi del giorno o i nomi di familiari e amici. Le persone con demenza possono anche dimenticare dove si trovano e le cose che hanno appena detto o fatto. Questo segnale di allarme è il più evidente e dovrebbe essere l’elemento chiave per il riconoscimento precoce della malattia;
- Le persone con demenza possono perdere l’orientamento facilmente, anche in luoghi familiari. E spesso perdono il senso della direzione e non sanno tornare a casa. Inoltre può capitare di notare una evidente confusione sull’orario e sulla data, e avere difficoltà a interpretare le ore o i calendari. In questi casi hanno bisogno di essere controllati a vista per non incorrere in grossi rischi anche per la loro stessa vita.