Articolo aggiornato il 11 Dicembre 2007
Una notizia veramente curiosa: anche gli antichi romani praticavano, ovviamente a modo loro, la chirurgia. La scoperta viene da una spedizione archeologica a Rimini, dove è stata ritrovata la “Domus del chirurgo”, “una costruzione del III secolo d.C., dotata di bellissimi mosaici romani e di una collezione unica di 150 strumenti chirurgici dell’epoca”
“È sicuramente la più importante scoperta di attrezzi chirurgici usati nell’antichità”, racconta (come riporta Yahoo Salute) Ralph Jackson, curatore della collezione romano-britannica del British Museum di Londra nonché esperto di medicina antica.
Fra i reperti ritrovati, bisturi, scalpelli, sonde, vasi per le preparazioni farmacologiche, forcipi e scalpelli e anche una tavola operatoria. La ricerca non lo rivela, ma probabilmente i medici conoscevano anche delle sostanze adatte per una sorta di “anestesia” del paziente.