Curarsi alle terme, reumatismi e non solo

Le cure termali sono in grado di apportare grandi benefici, ecco perché sono indicate anche per la riabilitazione degli sportivi, per i cantanti, per i musicisti e per la terza età

acque termaliLe cure termali si rivelano un vero e proprio toccasana, infatti sono in grado di agire contro i dolori muscolari, contro quelli che derivano da una postura non corretta e contro l’invecchiamento e lo stress. Fra coloro che ne possono beneficiare ci sono in particolare gli sportivi, ma anche cantanti, musicisti e perfino astronauti. Sono infatti molti i disturbi che possono essere curati.

Per tutti vengono messi a punto veri e propri percorsi personalizzati che si rivelano ottimi. Gli ultimi studi hanno confermato che le acque termali sono in grado di determinare il rilascio di betaendorfine che stimolano il nostro benessere generale. Coloro che operano nel mondo dell’arte possono recarsi alle terme per rimediare a disturbi posturali e reazioni allergiche che possono derivare da un contatto prolungato con un determinato strumento musicale. Da non dimenticare che con le acque termali si può curare lo stress sviluppato dalle prestazioni. 
 
Idrokinesiterapia, bagni in acque sulfuree e fanghi garantiscono un recupero rapido ed efficace. Non mancano i percorsi per impostare un’adeguata attitudine vocale rivolti soprattutto ai cantanti contro le infiammazioni alle vie respiratorie con inalazioni e ventilazione meccanica polmonare. Altri percorsi consentono agli astronauti di recuperare la forma psicofisica dopo essere stati nello spazio. 
 
Anche gli sportivi sia amatoriali che professionisti possono sfruttare bagni, sabbiature e grotte caldo – umide contro gli strappi ai muscoli, ai legamenti, i microtraumi o le distorsioni alle articolazioni. La riabilitazione in acqua offre la possibilità di passare dall’immobilizzazione alla ripresa dell’attività motoria. I sali presenti nelle acque termali inoltre sono molto utili contro le infiammazioni. Il movimento in acqua termale (idrokinesiterapia) è in grado di portare beneficio contro le patologie post traumatiche sportive e contro quelle tipiche della terza età
 
Immagine tratta da: burggrafenamt.com