Sappiamo bene che l’igiene orale è un passo importante nella prevenzione di malattie anche gravi a carico dell’apparato cardiovascolare,dell’apparato urogenitale etc.; purtroppo però la cura delle malattie della bocca, denti in particolare, è sempre stata vista più alla luce dei risvolti estetici che come vera arma di prevenzione verso patologie sistemiche più importanti.
Oltretutto a peggiorare la cura dei denti ci si è messa anche la crisi economica, atteso che le cure odontoiatriche ricadono interamente nelle tasche dei cittadini. Ma oggi c’è dell’altro, ovvero, che a dispetto di quelle che erano, forse, le nostre convinzioni, non è la donna a curare di più e al meglio l’igiene orale, ma, inaspettatamente, è l’uomo ad essere più attento.
Si tratta di capire a questo punto cosa incida nel creare tale diversa situazione nei due sessi; probabilmente perché le cattive abitudini del maschio, quale bere e fumare, sono maggiori rispetto alla donna, ma forse non è solo questo il motivo che sta alla base di tale evidenze. La risposta a questo punto potrebbe venirci da Marialice Boldi, presidente dell’Associazione igienisti dentali italiani (Aidi), per la presentazione del servizio di consulenza gratuito sulla corretta igiene orale che partirà sui treni Frecciarossa. “Mentre fino a qualche anno fa la donna era più attenta alla salute della propria bocca ultimamente è l’uomo che sta prestando maggiore attenzione. Proviene infatti dal sesso forte il maggior numero di richieste di trattamenti sbiancanti. Forse – ipotizza il presidente Aidi – perché sono loro a fumare e a bere di più. O forse perché sta venendo fuori questo culto dell’immagine che è più maschile che femminile”.
Cure dei denti: gli uomini più attenti delle donne
Oltretutto a peggiorare la cura dei denti ci si è messa anche la crisi economica, atteso che le cure odontoiatriche ricadono interamente nelle tasche dei cittadini
