L'omeopatia anche per cani e gatti

Anche per Fido e Micio la scelta, quando si tratta di cure e terapie, molto spesso cade sull’opzione dolce e alternativa: l’omeopatia è in cima alle preferenze per curare cani e gatti domestici

Cani e gatti, boom omeopatia

Cani e gatti, boom omeopatia Buona parte degli italiani può vantare un amico importante, un fedele compagno di vita a quattro zampe, sicura fonte di affetto e di amore. Un terzo delle famiglie del Bel Paese ha tra i componenti un piccolo o grande amico peloso, un cane o un gatto, e le spese veterinarie annue per Micio e Fido ammontano, secondo le stime ufficiali a circa 2 miliardi di euro: nella scelta della cura prevale sempre più spesso quella “alternativa”, l’omeopatia è in testa alle preferenze.

20 milioni di animali domestici, che scondinzolano o miagolano nelle case italiane, costano alle tasche dei connazionali circa 2 miliardi di euro ogni anno per spese veterinarie e cure. Quando si sceglie di avere un amico a quattro zampe in casa, si sceglie anche di accudirlo al meglio, fornendogli tutte le cure e le attenzioni necessarie: il benessere dei cani e dei gatti italiani, la loro salute, è sempre più affidata alle cure al naturale, alla medicina alternativa, all’omeopatia, in particolare.
 
Per curare i piccoli fastidi o disturbi di Fido e Micio, dai dolori osteoarticolari a quelli del pelo e della pelle, la scelta cade sempre più spesso sulla medicina dolce, sull’opzione meno invasiva, l’omeopatia, che offre un approccio terapeutico alternativo, che prevede l’utilizzo di prodotti differenti dai soliti farmaci veterinari, ma, in molti casi, altrettanto efficace.
 
“Parallelamente allo sviluppo di branche specialistiche della medicina veterinaria, come la dermatologia, la neurologia o la cardiologia, che nella medicina umana è avvenuto 40 anni fa, negli ultimi 10 anni sta aumentando anche la richiesta di cure alternative per gli animali d’affezione. Le persone, infatti, acquisiscono coscienza del fatto che esistono l’omeopatia, l’agopuntura e altre tecniche da applicare anche su cani e gatti e le richiedono sempre di più” ha evidenziato il dottor Andrea Rettagliati, medico veterinario omeopata di Roma.