Articolo aggiornato il 13 Novembre 2007
Non sono le occhiaie, nè le zampe di gallina o le rughe intorno alla bocca a rivelare la nostra età. Si tratta invece di un particolare molto più sfuggente e finora meno “controllabile”: le mani. Infatti, come ha rivelato una ricerca di Plastic and Recostruction Surgery, tutti gli intervistati riuscivano a capire, con precisione, l’età anagrafica delle donne corrispondenti. Ma quali sono i fattori che rendono una mano più giovane? Ad esempio le vene poco evidenti, l’assenza di macchie e di gonfiori, le unghie curate e pulite.
Fondamentale, come dicono i ricercatori, anche l’assenza di gioielli. A quanto spiegano, infatti, la mancata presenza di monili, contribuisce ad “invecchiare” una mano. Come agire? Prevenzione, trattamenti laser e peeling antimacchie, fino alle iniezioni di grasso e al laser che ormai stanno diventando una “prassi” anche in Italia. Una alternativa “soft” potrebbe ad esempio essere quella della luce pulsata o IPL, ma è raccomandata anche l’applicazione quotidiana di crema idratante, magari arricchita di ingredienti naturali come l’olio di mandorle. Anche l’olio extra vergine di oliva sarebbe, secondo la scienza, un rimedio eccellente. Lo raccomandavano anche le nostre nonne!