Cura della pelle in inverno: i consigli per proteggerla dal freddo

In inverno, il freddo e il vento possono seccare la pelle, rendendola screpolata e irritata. Per contrastare questi effetti, è importante utilizzare prodotti idratanti che contengano ingredienti come l'acido ialuronico, la glicerina e l'olio di cocco

Foto Shutterstock | di plprod

La cura della pelle in inverno è fondamentale, soprattutto per proteggerla dal freddo, dagli arrossamenti e dalle irritazioni. Per mantenere intatto il benessere dell’epidermide, bisogna fornirle la giusta idratazione, perché essa possa restare morbida ed elastica. Ecco quindi alcuni consigli utili a questo obbiettivo.

Protezione delle labbra

cura della pelle in inverno

Proteggere la pelle in inverno significa anche prestare attenzione alle eventuali screpolature tipiche della zona intorno alle labbra. Per eliminare questo inconveniente, basta usare uno dei prodotti stick che esistono in commercio. Fra questi sono da preferire quelli a base di miele, capace di nutrire le labbra e favorire la cicatrizzazione delle screpolature.

Altre sostanze naturali adatte a questo scopo ed efficaci sono il tea tree oil e il burro di karité.

Il bagno di vapore

Un modo per proteggere la pelle in inverno, è effettuare un bagno di vapore, utile per aprire i pori. A seconda del tipo di pelle, al vapore vanno aggiunti alcuni ingredienti naturali:

  • per la pelle secca e sensibile sono utili la camomilla, il bicarbonato e il tiglio;
  • per la pelle grassa vanno bene le foglie di alloro e di ortica;
  • per le pelli miste bisognerebbe ricorrere a bicarbonato, camomilla e ortica.

Effettuare un bagno di vapore è piuttosto semplice: basta mettere dell’acqua bollente in una bacinella, coprire la testa con un asciugamano e avvicinare il viso al vapore, in modo da riprodurre una sorta di piccola sauna. Bisogna rimanere per almeno 10 minuti, per facilitare la rimozione delle impurità.

Detersione e idratazione della pelle in inverno

Per avere una pelle luminosa, è importante detergerla quotidianamente. I prodotti da usare vanno scelti a seconda del tipo di pelle. Per la pelle grassa meglio un detergente leggero, per quella secca si dovrebbe utilizzare un detergente cremoso. In ogni caso, però, è da tenere presente che in inverno non si dovrebbe detergere in modo aggressivo, per non stressare di più la cute, che già deve fare i conti con il freddo.

Oltre a fare attenzione ad una opportuna detersione della pelle, si dovrebbe ricorrere necessariamente anche all’idratazione. I prodotti migliori per idratare la pelle in inverno si consiglia di usare:

  • acido ialuronico;
  • glicerina;
  • olio di cocco.

Inoltre è importante utilizzare una crema idratante con una consistenza più densa rispetto a quella utilizzata durante la stagione estiva. Ricordate anche di bere molta acqua per mantenere l’idratazione interna del corpo.