La cura del corpo può usufruire dei benefici della fitobalneoterapia. Di che cosa si tratta di preciso? In sostanza il tutto consiste in quelli che potremmo definire dei veri e propri bagni d’erba. Per quanto riguarda il tipo di erba utilizzata bisogna specificare che vengono impiegate per questa pratica soprattutto erbe aromatiche, come timo e genziana.
Forse non tutti ne sono a conoscenza, ma queste erbe rappresentano una soluzione ideale per ridare al nostro corpo il benessere generale di cui ha bisogno. In genere le erbe vengono lasciate a fermentare per alcuni giorni in delle vasche alla temperatura di 60° centigradi. Il principio che sta alla bese del trattamento intende sfruttare il calore prodotto, che è in grado di svolgere funzioni molto importanti. Il calore derivante dalle erbe infatti è capace di rendere meno acuti i dolori reumatici, di apportare benefici contro l’artrosi, di purificare la pelle e di contrastare la cellulite, che comunque può trarre beneficio dalla dieta e dalla ginnastica praticata tutto l’anno.
Nella fitobalneoterapia l’essenziale è stimolare la sudorazione. Il tutto per circa dieci sedute, che dovrebbero bastare per disporre della giusta carica in vista degli impegni quotidiani. Sono molti i trattamenti estetici che si servono degli elementi naturali, come il massaggio con le pietre. La fitobalneoterapia rientra nell’ambito di questi trattamenti naturali capaci di farci conquistare l’adeguato benessere.
Non dimentichiamo che la fitobalneoterapia si rivela importante anche per il rilassamento mentale e per ritrovare il giusto equilibrio psicofisico.