Cura dei denti, molti sbagliano a usare il filo interdentale: quali sono i rischi? Come procedere nel modo giusto

filo interdentale rischi
Errori da non fare con il filo interdentale (tantasalute.it)

Il filo interdentale è uno strumento essenziale per il completamento dell’igiene orale, insieme allo spazzolino e al collutorio. 

Quando si parla di igiene dentale, bisogna sempre fare riferimento alla combinazione di tre elementi essenziali e altrettanto importanti. Filo interdentale e collutorio non sono un’aggiunta, ma sono allo stesso livello. Quindi, sono da utilizzare bene e con grande cura perché possono esserci anche ripercussioni di salute.

Con un’igiene orale attenta e scrupolosa ogni giorno si può beneficiare di alito fresco, denti perfetti, ridurre anche notevolmente le visite dal dentista e le spiacevoli conseguenze che possono subentrare alla salute dei propri denti e in generale del cavo orale. Solo con una routine quotidiana si può oggettivamente tenere a bada la progressione dei denti e anche di eventuali problematiche presenti.

Pulizia denti e cavo orale: come si usa il filo interdentale

Molte persone, nonostante l’età adulta, sbagliano ad utilizzare sia lo spazzolino che il filo interdentale. Sembra strano, è vero, ma invece è ciò che accade. Ci sono movimenti precisi da compiere per godere di una pulizia corretta e anche per evitare problemi come irritazioni. Quello che si può fare è certamente farsi aiutare dal proprio dentista per replicare il movimento e quindi avere indicazioni chiare e precise sui propri errori.

filo interdentale come usare
Come si usa il filo interdentale correttamente (tantasalute.it)

Il filo interdentale, per dare i suoi benefici, va usato regolarmente quindi ogni volta che si lavano i denti. Questo va impiegato ponendo le due estremità ben strette tra le dita, quindi tendendo il filo molto bene con una lunghezza di almeno 30 centimetri. Il filo deve quindi passare tra i denti arrivano alla base degli stessi verso destra e verso sinistra, non deve finire sulla gengiva altrimenti la irrita solo. Lo scopo è rimuovere lo sporco in eccesso ovvero il tartaro che si accumula proprio sulla corona. In questo modo va a tagliare il tartaro ed evita che diventi duro sul dente.

I denti posteriori sono più difficili da trattare, per questo esiste anche il filo interdentale montato già su un piccolo ausilio di plastica che facilita l’igiene quotidiana anche quando la dentatura è storta. Il mancato utilizzo porta la placca ad accumularsi sui denti, quindi alla flora batterica a riprodursi e ciò determina alito cattivo, gengive infiammate, ascessi. Bisogna però fare tutto con calma, quindi senza fretta altrimenti si rischia solo di peggiorare la situazione e non di risolvere il problema. Quindi è possibile farlo anche solo al mattino e la sera quando si ha tempo da dedicare alla pulizia dei denti.