Cuore: un aiuto dall'olio di cartamo

Uno studio statunitense ha evidenziato i benefici che l’olio di cartamo ha sul nostro cuore, inibendo e prevenendo le malattie cardiache

cuore olio cartamo

cuore olio cartamoUno studio statunitense ha evidenziato come l’olio di cartamo abbia dei benefici nei confronti della salute del nostro cuore. Secondo lo studio, basterebbero due cucchiaini al giorno per aiutare l’organo a difendersi e, quindi, a prevenire l’insorgenza di patologie cardiache. Scoperta importante, sia perché queste malattie sono tra le più diffuse sia per la semplicità e la naturalezza del prodotto.

Il cartamo è una pianta molto simile a quella dello zafferano, infatti il suo secondo nome è zafferanone, infatti, il prodotto estratto dai suoi fiori (la cartamina) possiede sapore e colore che lo ricordano. La ricerca è stata condotta dagli studiosi dell’Ohio State University (Usa), che hanno scoperto le qualità benefiche di quest’olio. Infatti, grazie al suo contenuto di acido linoleico (componente della famiglia degli omega 6, è un acido grasso essenziale, presente in diverse quantità in tutti gli oli vegetali: oltre che nell’olio di cartamo, anche, in percentuale minore, in quello di girasole, di mais, di soia e altri). Le proprietà benefiche della famiglia degli omega 6 sono ormai conosciute, e svolgono le loro attività interagendo con un’altra famiglia molto importante, gli omega 3.
 
Grazie alla presenza in esso, dell’acido linoleico, l’olio di cartamo riesce a svolgere una serie di azioni salutari per il nostro organismo, in particolar modo per il cuore. Infatti, riesce a migliorare i livelli di colesterolo buono nella circolazione sanguigna, a ridurre e/o a stabilizzare la quantità di zuccheri e di insulina, ed è molto utile nelle pazienti, in menopausa, affette da diabete di tipo 2, per gestire al meglio gli stati infiammatori.