Fanatici del piccolo schermo, amanti della vita da poltrona e da tv, il vostro cuore potrebbe essere in pericolo. Se passate quattro ore o, addirittura, di più, sintonizzati sui canali televisivi, letteralmente rapiti dai programmi del palinsensto tv, il rischio di essere colpiti da un attacco cadiaco è pericolosamente alto, almeno stando ai risultati di una ricerca britannica.
Quattro ore trascorse sul divano di casa, sprofondati nella poltrona preferita a fissare uno schermo tv potrebbero costare davvero care alla salute del cuore. Gli amanti del piccolo schermo, che vivono la tv come un’abitudine quotidiana, corrono un rischio più elevato di essere colpiti da un attacco cardiaco.
Non contano molto l’esercizio fisico o gli altri aspetti dello stile di vita, il fattore “televisione” sembra incidere pesantemente sulla predisposizione all’infarto: ecco quanto è emerso da uno studio d’oltremanica, condotto da un team di ricercatori dell’University College di Londra.
I ricercatori del Regno Unito non sono hanno individuato il rischio, ma ne hanno anche quantificato l’entità, stimando che, quattro ore davanti alla televisione aumentano la probabilità di decesso causato da attacco cardiaco del 125 percento. Numeri sconcertanti, quelli riportati sulle pagine del Journal of the American College of Cardiology.
Una percentuale davvero impressionante, risultato di un lavoro di analisi e monitoraggio complesso, effettuato dai ricercatori inglesi su 4.512 persone, che sono state seguite per 4 anni, durante i quali 325 sono morte e 215 sono stati colpiti da malattie cardiovascolari.
Confrontando i dati, il ruolo della televisione è emerso con evidenza e prepotenza: il rischio di attacco cardiaco e di malattie del sistema cardiovascolare aumenta nei soggetti che si siedono per quattro o più ore davanti al piccolo schermo.