Articolo aggiornato il 13 Novembre 2008
Il tuo cuore sta bene? Per saperlo non devi fare altro che verificare il suo stato di salute con delle visite mirate e fidati, non sono tante, secondo gli specialisti che curano migliaia di persone ogni mese, ne bastano solamente tre.
La prima e fondamentale visita, per escludere una serie di disturbi che si ripercuotono sul cuore, è quella del colesterolo totale: una concentrazione elevata di colesterolo nel sangue è un fattore certo di rischio per tutto il sistema cardiovascolare. Per essere certi che il proprio cuore stia bene bisogna controllare che il valore del colesterolo si attesti sui 200 milligrammi per decilitro.
Da una certa età in poi il colesterolo tende a causare la sclerotizzazione dei vasi, per questo motivo, prima di rischiare la vita non consapevolmente, bisogna controllare che il valore non superi il limite, oltre i 300 milligrammi infatti il rischio di infarto aumenta del 400%.
La seconda fase della nostra visita salvacuore deve considerare “il colesterolo buono” e quello “cattivo”: il colesterolo LDL, appunto il “cattivo”, è colpevole della formazione delle placche arteioslerotiche, che come abbiamo detto prima occludono lentamente i vasi, causano disturbi e aumento della pressione arteriosa, nonché problemi a livello respiratorio e polmonare per difficoltà di assorbimento dell’ossigeno e smaltimento della anidride.
L’ultimo esame fondamentale è quello dei trigliceridi: si tratta di un esame ai grassi che sono presenti nel sangue, dipendono dallo stile di vita e dall’alimentazione di ciascuno, possono diventare rischiosi quando l’alimentazione è troppo carica di grassi animali, latticini, insaccati, carni rosse.
I valori di riferimento da rispettare nei casi sopracitati sono pochi esemplici da segnare da parte, con carta e penna scrivete e controllate: il colesterolo totale deve rimanere tra i 125 e i 200 milligrammi per decilitro, il colesterolo LDL deve rimanere inferiore ai 130 milligrammi per decilitro, i trigliceridi non devono essere fuori dalla gamma 40/170 milligrammi per decilitro.
Foto da Colonnata Trekking