Come prendersi cura del cuoio capelluto con i prodotti giusti: la guida completa
Poter sfoggiare una bella chioma, inutile negarlo, è motivo di orgoglio. La salute e il benessere dei capelli rivestono un ruolo importante in termini di bellezza sia per le donne che per gli uomini.
Mantenere in perfetta salute il cuoio capelluto, composto al 100% da pelle, è essenziale per avere capelli lucenti, setosi e morbidi. Prendersi cura del cuoio capelluto in maniera sommaria o sbagliata può mettere a rischio i capelli.
Per questo motivo è fondamentale intervenire sfruttando le risorse dell’ampia gamma di prodotti e trattamenti disponibili in commercio, fra cui spiccano diverse tipologie di shampoo, balsamo, maschere e il miglior trattamento anticaduta dei capelli, seguiti a ruota da trattamenti specifici per problematiche quali la forfora e il prurito.
Scrub, shampoo, balsamo, sieri e lozioni: scopriamo le soluzioni per comporre la corretta haircare routine
L’haircare routine, riservata ai capelli, considera prima di tutto la scelta di prodotti adeguati al tipo di cuoio capelluto, che rappresenta la parte viva dei capelli.
Per trattare e detergere, fra i prodotti raccomandati dai dermatologi troviamo una linea completa di shampoo.
Si va dalle soluzioni antiforfora a quelle per capelli secchi o grassi, dai detergenti per un cuoio capelluto particolarmente sensibile allo shampoo esfoliante, dallo shampoo fortificante a tutta una serie di soluzioni studiate per chi soffre di psoriasi o dermatite seborroica.
Un cuoio capelluto sano è conseguenza di un buon percorso di detersione. A integrare l’azione dello shampoo interviene l’uso dello scrub, per supportare la pulizia e rimuovere più a fondo le impurità.
Il trattamento esfoliante si deve utilizzare almeno una volta al mese, o in periodi più ravvicinati nel caso in cui sia necessario intervenire con più frequenza.
Una haircare che si rispetti include anche la presenza del balsamo, un autentico toccasana per il cuoio capelluto, a patto che si utilizzi una soluzione rigenerante, ricca di agenti idratanti ideali anche per i capelli.
Un buon balsamo può ricostituire lo spessore dei capelli, rendendoli più resistenti e luminosi, oppure fornire una formula energizzante quale complemento anticaduta.
Corretto far seguire alla detersione un trattamento capace di arrivare in profondità. Avendo più tempo a disposizione si può procedere con l’applicazione di una maschera, in grado di riparare e nutrire la fibra capillare, districare, migliorare lucentezza e morbidezza, trattando con delicatezza anche il cuoio capelluto più sensibile.
In caso di un trattamento più rapido, e senza risciacquo, ci si può avvalere dell’uso di una crema nutri-riparatrice, da applicare con rigore anche su tutta la lunghezza del capello.
A completamento dell’haircare routine non può mancare la presenza di un siero per riparare la fibra capillare, di una lozione, utile nei casi di desquamazione, quale moltiplicatore di massa capillare o per lenire la sensazione di prurito, oppure di un olio protettivo.
Prodotti e metodi di applicazione per ottenere risultati interessanti
Per un risultato eccellente, oltre alla scelta del prodotto è importante intervenire con la corretta applicazione.
In caso di insorgenza della forfora è essenziale non cedere alla tentazione di lavare i capelli ogni giorno, correndo il rischio di indebolirli.
La soluzione in questi casi passa attraverso l’utilizzo di uno shampoo in grado di rispettare il pH naturale della cute. È di fondamentale importanza anche non eccedere con le fonti di calore.
Un cuoio capelluto sensibile che manifesta prurito, bruciore, pizzicore o dolore, deve essere trattato con uno shampoo ultra-lenitivo. Interessante la soluzione arricchita con glicerina e pantenolo, da utilizzare anche più volte la settimana avendo cura di massaggiare accuratamente, insistendo sul cuoio capelluto.
Per riparare i capelli secchi e danneggiati, e donare luminosità e brillantezza, è corretto far ricorso a uno shampoo crema nutri-riparatore.
Ideale la formula che associa la ricchezza di tre oli vegetali alla forza del keratino-complex, per donare alla fibra i componenti essenziali tipici di un capello in buona salute. Del prodotto si può fare un uso costante anche più volte nell’arco della settimana.
Contrastare la formazione di sebo in eccesso sulla fibra dei capelli, e mantenere intatto l’equilibrio del cuoio capelluto, è possibile scegliendo di avvalersi di un prodotto regolatore, che contrasta la ricomparsa della materia grassa.
Per un risultato ottimale non resta che applicare il cosmetico sui capelli bagnati, massaggiando dolcemente per non aggredire le ghiandole sebacee.