Cosa sono le creme solari biologiche
Si è da sempre abituati a scegliere le creme solari in base alla capacità del prodotto di schermare o bloccare i raggi del sole (SPF), alla marca o alla consistenza del solare. Poca importanza, però, viene data a ciò che contengono le normali creme solari e agli effetti collaterali che a lungo tempo possono provocare alla pelle, alla salute e all’ambiente.
Chi è attento a certi principi di naturalità, opta quindi per delle creme solari biologiche, che non contengono sostanze chimiche come siliconi, PEG, EDTA e parabeni, e utilizzano solo i cosiddetti filtri fisici. Riducono l’utilizzo dei coloranti, dei conservanti e delle profumazioni sintetiche per limitare i rischi di allergie.
Alcuni prodotti eco-bio, sia solari veri e propri che doposole, omettono del tutto le profumazioni, anche naturali, per proteggere le pelli più delicate e sensibili. I filtri fisici hanno caratteristiche nettamente superiori in confronto a quelli chimici, perchè:
- non sono dei derivati delle sostanze petrolifere
- non penetrano nella pelle
- oppongono un vero e proprio schermo alle radiazioni UV
- riflettono la radiazione solare proteggendo meglio la pelle
- sono composti esclusivamente da sostanze minerali e vegetali, come l’ossido di zinco
Per la scelta di un solare bio occorre, quindi, prima di tutto scegliere l’SPF più consono al proprio fototipo, scoprire quali tipi di filtri contiene, ma soprattutto conoscere gli ingredienti di cui si compone ed evitare quelli pericolosi per la pelle.
Per semplificare la ricerca, i solari in commercio riportano diverse certificazioni, tra cui quelle che attestano la naturalità dei componenti, la derivazione biologica e la garanzia della loro sicurezza per la salute della pelle.
Le migliori creme solari biologiche
Nella ricerca delle migliori creme solari biologiche ci siamo basati principalmente sulla lista degli ingredienti “green”, infatti nei prodotti di seguito riportati, la maggior parte presenta un INCI totalmente naturale senza alcun ingrediente nocivo.
Lepo – Crema solare Sun Defence SPF 50+
Una crema solare biologica che meglio risponde alle esigenze di una pelle sensibile, anche dei bambini, fa parte della nuova linea Sun Defence di Lepo. L’alta percentuale di ingredienti bio fanno di questo marchio un segno di garanzia per quanto riguarda la schermatura dei raggi UVA e UVB e la protezione dal fotoinvecchiamento e dalle macchie cutanee.
Fitocose – Lipogel solare viso alla Carota SPF 50
La crema solare specifica per il viso di Fitocose con una protezione molto alta è stata creata col 100% di ingredienti naturali e con l’aggiunta di altri ingredienti di provenienza biologica come l’olio di girasole, di jojoba, di carota, il burro di karitè e di cocco. La sua consistenza gel non unge il viso ed è in grado di prevenire e mitigare gli effetti dannosi delle radiazioni solari UV. L’estratto di carota agisce invece come antiossidante naturale e intensifica l’azione filtrante delle radiazioni solari del biossido di Titanio.
[amazon codice=”B071Z2NDZ3″ type=”listing” ]
Officina Naturae – Crema solare Eco Bio SPF 30
La crema solare biologica di Officina Naturae protegge la pelle dalle scottature e previene l’invecchiamento cutaneo, grazie alla presenza dei filtri minerali e degli estratti vegetali e biologici di Mela cotogna, Argan, Mandorle dolci, Lino e Jojoba. La crema è formulata senza profumi, per evitare sensibilizzazioni allergiche durante l’esposizione al sole, ed è per questo particolarmente indicata per le pelli sensibili.
[amazon codice=”B00ZHJZLG2″ type=”listing” ]
La Saponaria – Crema solare bio SPF 30
La Saponaria ha creato una crema solare bio con Vitamina E, jojoba e Carota per stimolare la melanina, e quindi l’abbronzatura. Grazie ai numerosi test, il prodotto risulta in grado di prevenire la formazione di eritemi solari sulla cute umana ed è attivo nella prevenzione del foto invecchiamento.
[amazon codice=”B010GOBANA” type=”listing” ]
Anthyllis – Crema solare media protezione SPF 30
Ideale per la pelle olivastra e capelli castani o neri, la crema solare con fattore di protezione alto di Anthyllis, contiene esclusivamente filtri minerali sicuri ed adatti a pelli particolarmente delicate, come l’ossido di zinco, tradizionalmente usato per la cura dei bambini. Inoltre, contiene l’olio di cocco proveniente da coltivazioni biologiche, e d altri estratti vegetali, che sono dei naturali filtri solari.
Per chi ama l’ambiente sarà contento di scoprire che tutta la linea è certificata EcolCare, per attestare che il prodotto non ha effetti negativi sugli organismi marini.
[amazon codice=”B06Y5M7GWP” type=”listing” ]
Bjobj – Crema fluida solare con fattore SPF 20
I cosmetici per il corpo bjobj sono concentrati di principi naturali e biologici, privi di siliconi e coloranti di sintesi, SLS, SLES e sostanze di origine animale. La crema solare di media protezione di Bjobj possiede un filtro solare minerale naturale all’avanguardia, sicuro ed efficace, con estratti e oli da agricoltura biologica, ideali per proteggere la pelle dalle scottature, mantenerla morbida e idratata e prevenire l’invecchiamento cutaneo precoce.
[amazon codice=”B00JKATOKS” type=”listing” ]