Creme antirughe: quando salvano dal lifting

Le creme antirughe contengono delle sostanze che servono per contrastare l'invecchiamento della pelle: vitamina A con il retinolo e acidi della frutta, sono le sostanze piu' quotate in fatto di prodotti antinvecchiamento.

Articolo aggiornato il 18 Settembre 2008

Crema_Per_Il_CorpoChe cosa e’ esattamente una crema antirughe e che cosa contiene per avere dei poteri cosi’ specifici da essere in grado di cancellare i segni del tempo senza fare ricorso al lifting?
Se andiamo a vedere che cosa c’e’ dentro, nelle creme antirughe, notiamo che per prepararle sono usati ingredienti di vari tipi, prime fra tutte le vitamine, specie la Vitamina A e gli idrossi-acidi, piu’ spesso conosciuti come acidi della frutta.
Queste due componenti sono classificate come moderatamente efficaci, anche se e’ accertato che la Vitamina A ha un potere antiossidante forte, attraverso il retinolo, un suo derivato diretto, che e’ presente in quasi tutte le creme antirughe in commercio. 
 
Il retinolo serve per combattere i segni dell’invecchiamento, agendo preventivamente contro i radicali liberi, per questo ha la fama di essere uno degli ingrediaenti migliori in fatto di antirughe.
Quando invece si parla di creme di bellezza che contengono acidi della frutta, si parla di quelle creme che servono per stimolare la produzione del collagene, indispensabile per ridonare elasticita’ alla pelle che invecchia. 
 
Le creme antirughe non hanno in genere effetti collaterali gravi, eccetto per ipersensibilita’ al prodotto individuale; puo’ accadere che alle prime applicazioni si noti un rossore o un primo fenome allergico: in questo caso sospendete il trattamento e verificate le vostre allergie in fatto di componenti della crema, per non rischiare di fare ulteriore danno alla vostra epidermide. 
 

Ti potrebbe interessare