Crema solare e non solo: cosa non deve mai mancare in borsa quando si va al mare

cosa portare borsa mare spiaggia
Non solo protezione: cosa dobbiamo sempre tenere nella borsa del mare (tantasalute.it)

Non vediamo l’ora di goderci una bella giornata in spiaggia. Attenzione: non solo crema solare, cosa non deve mancare nella borsa del mare

L’attesa dell’estate è finalmente volta al termine: la bella stagione è arrivata e tutti non vediamo l’ora di goderci un po’ di relax, l’acqua cristallina e una bella tintarella. Certo, c’è chi preferisce ritirarsi nella frescura della montagna, ma la maggior parte delle persone non aspettano altro che di tuffarsi a mare e dimenticare impegni e stress quotidiani. Occhio, però: non solo la crema solare. Ecco cosa non deve mancare nella borsa quando andiamo in spiaggia.

Non parliamo, ovviamente, di cibi, acqua e simili, ma proprio di quei prodotti che sono necessari a tutelare il nostro benessere quando ci esponiamo per lungo tempo sotto il sole cocente. Molti pensano che basti la protezione, ma in realtà c’è altro da tenere bene a mente per evitare spiacevoli conseguenze.

Cosa non far mancare nella borsa del mare: non solo la protezione

Che la protezione solare sia fondamentale lo sappiamo tutti. Da applicare prima di uscire di casa e raggiungere la spiaggia, ma da ripassare anche ogni paio d’ore per assicurarci l’efficacia desiderata, ci aiuta a prevenire rossori, ustioni e irritazioni con conseguenti danni alla pelle. Eppure, non basta mettere questo prodotto in borsa e precipitarsi al mare: c’è qualcos’altro che non deve mai mancare quando andiamo in spiaggia.

borsa mare cosa portare
Cosa portare al mare: non solo protezione per la pelle, cosa non deve mancare (tantasalute.it)

Si tratta dei solari per capelli, spray e simili che hanno il compito di proteggere la nostra chioma. Ci concentriamo, infatti, sempre sulla cura della pelle quando siamo al mare. Ma tendiamo a dimenticare che anche i capelli vengono sottoposti a stress a causa dei raggi del sole, dell’acqua, del sudore e della sabbia.

Pensiamo a quando, alla fine dei mesi estivi, ci ritroviamo con la chioma sfibrata e secca. Anche il semplice fatto di procedere con lo shampoo più di frequente del solito, addirittura ogni giorno perché dobbiamo lavare via l’acqua di mare, può contribuire ad infiammare e stressare il cuoio capelluto.

Per non parlare dei Raggi UV che ci cadono dritti sul capo mentre facciamo il bagno o prendiamo il sole e degli agenti esterni di cui parlavamo, come sabbia e simili, che assieme al sudore occludono i pori e indeboliscono i capelli. Per questo i solari sono essenziali e vanno scelti con cura.

Occorre un prodotto che vada a proteggere il capello senza “sporcarlo”, che sia resistente all’acqua. Dovremo applicare questo spray prima di uscire, proprio come facciamo con la protezione solare per il viso e il corpo. Una volta uscite dell’acqua, a distanza di due o tre ore, andremo a risciacquare i capelli per eliminare i residui di sale e, dopo averli tamponati, potremo procedere con un’altra passata. E così via fino alla fine della giornata, salvo indicazioni diverse riportate sulla confezione.