Cos’è la crema depilatoria? Come si usa? Quale scegliere? Quali sono i pro e i contro? Si tratta di un prodotto indicato per la rimozione dei peli superflui dalla superficie del corpo: questa tecnica di depilazione è estremamente semplice, in quanto è facile da attuare e non comporta la sensazione dolorosa tipica della ceretta. La crema depilatoria è delicata e indicata per la depilazione fai da te, non fa male, indebolisce i peli ed è adatta anche alle parti intime e all’inguine. Siete curiosi di scoprire di più in merito? Qual è la crema depilatoria migliore? Come usarla? Vediamo.
Cos’è
La depilazione è un trattamento estetico, grazie al quale è possibile asportare i peli superflui del corpo. Nello specifico, la crema depilatoria rappresenta un metodo di depilazione fai da te tra i più semplici: rimuove i peli superflui con facilità e velocità, semplicemente stendendone uno strato sulla parte da trattare e rimuovendola, dopo aver atteso qualche minuto.
La crema depilatoria è delicata, non dannosa e, quindi, adatta anche alle parti intime e all’inguine: non provoca, infatti, sensazioni dolorose come la depilazione con ceretta ed è considerata tra i modi più pratici, sicuri e veloci per depilarsi a casa.
La crema depilatoria indebolisce i peli e non fa male: agisce, infatti, indebolendo la struttura cheratinica del pelo, semplicemente spezzando i legami chimici che lo rendono stabile, grazie alla presenza di idrossido di calcio e acido tioglicolico.
Come funziona, esattamente? La crema depilatoria contiene delle sostanze chimiche di tipo alcalino, le quali agiscono sui peli in modo sicuro, per cui il pelo si assottiglia, si indebolisce e viene asportato insieme ad essa.
La crema depilatoria può essere usata su varie parti del corpo: ad esempio, braccia e gambe, ma anche sul viso e nella zona dell’inguine: in questi ultimi casi è, però, necessario scegliere delle formulazioni specifiche per le zone più delicate.
La depilazione tramite crema depilatoria non richiede particolare manualità e può essere acquistata online o presso qualunque supermercato.
Come si usa
Per poter godere appieno dei benefici della crema depilatoria, è necessario essere a conoscenza del suo metodo di applicazione. Come si usa, quindi, la crema depilatoria? L’applicazione è molto semplice:
- Applicate uno strato di crema depilatoria sulle aree del corpo da depilare, aiutandovi con l’apposita spatola che troverete in dotazione nella confezione.
- Lasciate agire la crema depilatoria, circa 5-10 minuti, a seconda delle indicazioni che troverete nella confezione.
- Rimuovete la crema e i peli sotto l’acqua corrente o la doccia, aiutandovi con una spugnetta.
Al termine dell’operazione, è consigliabile applicare una crema idratante per evitare arrossamenti e ottenere una pelle morbida e liscia da sfoggiare.
Non dimenticate di leggere le modalità d’uso della crema depilatoria per capire come usarla correttamente.
Quale scegliere
In vendita, esistono numerose tipologie di creme depilatorie: è, infatti, necessario acquistare una crema depilatoria che sia la più adatta alle nostre personali esigenze e al tipo di pelle che abbiamo.
In caso di pelle sensibile, è meglio optare per una crema depilatoria che sia specifica per pelli delicate; mentre, nel caso in cui la nostra cute non rientri in tale categoria, è possibile acquistare una crema depilatoria per pelli normali.
In vendita, esistono, poi, creme depilatorie adatte alle varie zone del corpo da trattare: è possibile, quindi, comprare una crema depilatoria specifica per la depilazione delle ascelle, dell’inguine o del viso per rimuovere i fastidiosi baffetti.
Che sia un uomo ad usarla o le donne, qual è la crema depilatoria migliore? Ognuno di noi ha un livello diverso di sensibilità cutanea, per cui è importante trovare una formulazione adatta al caso specifico e, per fare ciò, il consiglio principale è quello di testare il prodotto su una piccola parte di cute, almeno 24 ore prima della depilazione vera e propria.
Pro e contro
Come per qualunque cosa, anche la crema depilatoria ha dei pro e dei contro.
I vantaggi della crema depilatoria
La pelle resta liscia più a lungo rispetto alla rasatura, ovvero fino a 4 giorni dalla depilazione: la crema depilatoria scioglie i pelli al di sotto della pelle; mentre, la rasatura li spezza a livello superficiale. La crema depilatoria non è, quindi, come il rasoio, positivamente parlando.
Tra i vantaggi della crema depilatoria, anche la capacità di indebolire i peli, i quali diventano più sottili nel tempo.
L’applicazione e la rimozione sono, inoltre, rapide, facili e indolore: il processo di depilazione è – come visto prima – estremamente semplice e alla portata di tutti.
La crema depilatoria fornisce delle proprietà idratanti ed emollienti, che la rendono un metodo non aggressivo, oltre che economico e in grado di prevenire la formazione di peli incarniti e follicolite.
Svantaggi della crema depilatoria
Gli effetti non durano più di 7-10 giorni, in quanto questo metodo non elimina il pelo alla radice, ma dissolve semplicemente il fusto.
È necessario, poi, effettuare un piccolo test, applicando della crema su una piccola porzione di pelle, almeno 24 ore dalla depilazione “totale”, così da scongiurare eventuali reazioni allergiche.
Tra gli svantaggi della crema depilatoria, il fatto che questa va applicata solo sulla cute integra, priva di rossori, eritemi, scottature, ferite, screpolature ed escoriazioni.
È consigliabile, inoltre, evitare l’esposizione al sole almeno nelle 12 ore successive alla depilazione, in quanto può contenere sostanze chimiche fotosensibili. Da non dimenticare, poi, che la crema depilatoria potrebbe causare irritazioni, soprattutto alle pelli più sensibili.
Per risultare efficace, la crema depilatoria deve essere applicata su peli lunghi almeno 1 centimetro.
Infine, si può usare la crema depilatoria in gravidanza o durante l’allattamento? Trattandosi di un periodo delicato nella vita di una donna, è consigliabile, in ogni caso, rivolgersi al proprio ginecologo, che saprà fornire tutte le risposte adatte al vostro caso specifico.