La pelle, con il passare del tempo, invecchia naturalmente: compaiono le prime rughe, compaiono le prime macchie, all’altezza del collo e delle orecchie si notano le prime smagliature e non solo il viso risente della età. per quanto concerne la epidermide.
I fattori da cui dipende l’invecchiamento sono spesso genetici, alcune persone invecchiano prima, altre invecchiano dopo, alcuni possono vantare una pelle straordinaria fino in là con gli anni, altri invece no. Ecco che in questi casi, quando l’invecchiamento galoppa, possono servire le creme anti-age.
Capillari che si rompono, macchie, rughe, segni dell’età, che possono essere affrontati con una buona idratazione e con dei prodotti specifici: le vere creme anti-age non sono solo idratanti, ma hanno un effetto agressivo sulla pelle, i prodotti anti-age infatti contengono acido retinoico, antiossidanti, acido glicolico, vitamina C e sostanze che non devono essere confuse con la crema notte che si usa prima di andare a letto.
La crema anti-age va scelta secondo il bisogno: più la vostra pelle è in difficoltà, più conviene che sia fatta una visita specialistica per affrontare l’acquisto, il trattamento deve essere effettuato con regolarità e con precisione seguendo le indicazioni del vostro dermatologo. L’età da cui si comincia a usare un prodotto anti-age è quella dei trent’anni.