Covid, sale incidenza contagio tra gli under 20

Secondo il report pubblicato dall'Iss, l'incidenza tra gennaio e febbraio è stata di 150 casi ogni 100mila abitanti. Il 60% degli under 20 presenta sintomi lievi della malattia, molti i paucisintomatici

bambini incidenza casi covid
Foto Unsplash | Ben Wicks

I nuovi casi di contagio da Coronavirus sono in risalita. Ieri, lunedì 1 marzo, i casi registrati sono stati 13.114, con un tasso di positività del 7,6%. A preoccupare, oltre al aumento dei contagi e alle varianti, che continuano a diffondersi sul territorio, anche l’incidenza dei casi di Covid-19. A fine gennaio, per la prima volta dell’inizio della pandemia, l’incidenza nella fascia d’età al di sotto dei 20 anni ha superato quella tra gli adulti.

Incidenza in salita tra gli under 20: registrati poco meno di 200 casi ogni 100mila abitanti

A riportare questo dato è l’Istituto Superiore di Sanità attraverso un “Focus sull’età evolutiva”. Presentato venerdì scorso al Comitato Tecnico Scientifico, ha evidenziato come nel mese di gennaio l’incidenza negli under 20 abbia superato quella per la fascia adulta. Inoltre, anche a febbraio è rimasta leggermente più alta.

Secondo quanto riportato dall’Iss, l’incidenza a gennaio e febbraio è intorno ai 150 casi per 100mila abitanti. Il dato più alto, inoltre, è stato registrato tra i 13 e i 19 anni. In questa fascia d’età sono stati registrati poco meno di 200 casi ogni 100mila abitanti. Minore, invece, l’incidenza dei casi di Coronavirus tra i più piccoli.

Pochi i casi gravi, tanti gli under 20 paucisintomatici

Per quanto riguarda invece la gravità dei casi negli under 20, rimangono pochissimi quelli gravi. Inoltre, sono circa il 60% i casi lievi. Tutti gli altri, secondo quanto emerso, risultano paucisintomatici.

I pazienti affetti da Covid-19 che risultano paucisintomatici hanno sintomi lievi della malattia. Questo vuol dire che presentano, ad esempio: tosse secca e febbre al sotto di 37 e mezzo. Inoltre, in questi casi, si può manifestare anche senso di stanchezza che dura in media 24-48 ore.

Il rapporto, pubblicato dall’Iss, ha anche censito il numero assoluto dei casi tra gli under 20. Secondo quanto riportato, sono stati 106mila a novembre. In seguito, sono scesi a 61mila sia a dicembre che a gennaio.

Per quanto riguarda i ricoveri, a novembre in terapia intensiva l’incidenza tra gli under 20 a portato a 53 ricoveri in terapia intensiva. I casi di ricovero, poi, sono scesi a 25 a dicembre e 21 a gennaio. Per quanto riguarda invece i decessi, sono stati 8 nel mese di novembre.