L’estate è iniziata, i contagi sono scesi e la campagna vaccinale prosegue ad un buon ritmo. Tutto questo, però, non deve farci abbassare la guardia. Soprattutto, per quanto riguarda la protezione di bambini e ragazzi. Infatti, saranno soprattutto loro a tornare ad una maggior socialità. Ecco perché, anche con l’arrivo in Italia delle varianti, come la Delta e l’Epsilon, sarebbe meglio continuare a seguire le precauzioni che ormai conosciamo bene.
Le regole per l’estate stilate dagli esperti del Bambino Gesù di Roma
Proprio per questo motivo, gli esperti dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, nel loro magazine digitale “A scuola di salute”, hanno stilato una serie di regole da seguire affinché bambini e ragazzi vivano un’estate in totale sicurezza.
Tra queste c’è sicuramente trascorrere tanto tempo all’aperto, facendo una vita più attiva. Questo, infatti, aiuterà ad aumentare la resistenza, nei bambini e nei ragazzi, alle infezioni. Quindi, sarà indispensabile una maggiore esposizione alla luce solare, che aumenta i livelli di vitamina D. Ovviamente, prima dovrà essere applicata una buona dose di crema solare, per evitare fastidiose scottature.
La mascherina e l’igenizzazione delle mani continueranno ad essere importanti, anche per bambini e ragazzi
Inoltre, secondo gli esperti, sarà importante continuare a mantenere la distanza minima di almeno un metro anche tra bambini e ragazzi. A queste, andranno aggiungete le regole che già conosciamo: lavaggio frequente della mani e indossare la mascherina in posti affollati o in luoghi al chiuso.
“Abbiamo dovuto applicare importanti restrizioni sociali per prevenire la trasmissione di Covid-19”. A spiegarlo è Alberto Tozzi, responsabile dell’area di ricerca di malattie multifattoriali e complesse del Bambino Gesù. “L’abbiamo fatto con discreto successo. Ma il disagio dei bambini e dei ragazzi che per lungo tempo non hanno potuto più vivere fisicamente la comunità scolastica e in definitiva quella dei propri amici, è stato grande. Abbiamo subito un repentino e profondo cambiamento”.