Covid, come cambia la quarantena per i vaccinati

La quarantena per tutti coloro che hanno completato il ciclo vaccinale da almeno quattordici giorni è stata ridotta da 10 a 7 giorni

covid quarantena mascherina
Foto Unsplash | naipo.de

La campagna vaccinale nel nostro Paese continua a procedere e al momento, secondo il report del Governo, il 65,84% della popolazione over 12 ha completato la vaccinazione. Il ministero della Salute, proprio a riguardo di coloro che si sono vaccinati contro Covid-19, ha emanato la circolare in cui viene prevista la riduzione della quarantena. Infatti, per chi ha avuto un contatto con un positivo, ma ha ricevuto il vaccino contro il virus, la quarantena è ridotta da 10 a 7 giorni.

Quarantena ridotta per tutti coloro che hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni

Nella circolare in riferimento alla quarantena si legge infatti che i soggetti vaccinati, entrati in contatto con un positivo, possono “rientrare in comunità dopo un periodo di quarantena di almeno 7 giorni dall’ultima esposizione al caso. Al termine di essa deve risultare eseguito un test molecolare o antigenico con risultato negativo. Inoltre, si potrà lasciare il periodo di quarantena anche senza eseguire un test molecolare o antigenico. Questo, però, solo quando saranno passati non 7 o 10 giorni dall’inizio dell’isolamento, ma 14.

Inoltre, si legge ancora nella circolare pubblicata dal ministero della Salute: “I contatti asintomatici a basso rischio di casi con infezione da Covid-19 identificati dalle autorità sanitarie se hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni non devono essere sottoposti a quarantena, ma devono continuare a mantenere le comuni misure igienico-sanitarie previste per contenere la diffusione del virus”.

Infine, si fa riferimento anche ai contatti ad alto rischio. Se questi, come si legge nella circolare sono “operatori sanitaria o altre persone che forniscono assistenza diretta ad un caso di Covid-19”  che hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni, “non si applica la misura della quarantena“, ma si applica invece la “sorveglianza sanitaria attiva dall’ultima esposizione al caso”.

Le regole per chi non è vaccinato contro Covid-19

Nella circolare, inoltre, vi è anche il riferimento a tutti coloro che non si sono vaccinati contro Covid-19. Chi non ha ricevuto nessuna dose di vaccino anti Coronavirus o non ha completato il ciclo da almeno 14 giorni dovrà continuare a rimanere in quarantena per  10 giorni. Per uscire dall’isolamento, anche in questo caso, è previsto un test molecolare o antigenico rapido negativo.

Inoltre, la circolare ha ribadito che, per tutti coloro che continuano a risultare positivi ai test di ricerca di Covid, in assenza di sintomatologia da almeno 7 giorni, potranno interrompere la quarantena al termine del 21esimo giorno.