Gli anticorpi rimangono nel sangue per 6 mesi nell’88% delle persone guarite da Covid-19. E’ quanto emerge da uno studio condotto dalla biobanca britannica Uk Biobank, una delle più grandi istituzioni al mondo per gli studi sul virus, che ha analizzato i campioni biologici di quasi 1700 persone. In fase di ricerca, la banca ha raccolto sangue, urina, campioni di saliva, dati genetici ed esami al cuore e al cervello da circa mezzo milione di persone, che hanno acconsentito a far analizzare le loro informazione per contribuire allo studio sul Covid.
L’88% aveva ancora anticorpi dopo 6 mesi
Quasi 20mila volontari hanno inoltre fornito un campione di sangue ogni mese tra il 27 maggio e il dicembre 2020, di cui 1699 sono risultati positivi agli anticorpi in questo periodo, rivelando un’infezione passata, probabilmente contratta nel corso della prima ondata pandemica. Dopo 6 mesi, è emerso che l’88% di loro aveva ancora anticorpi al virus rilevabili nel sangue, confermando quanto era stato già osservato in altri studi condotti su operatori sanitari.
Non si esclude una protezione anche nel 12% restante
Per quanto riguarda quel 12% i cui test da positivi sono diventati negativi nei 6 mesi successivi, è possibile che abbiano comunque mantenuto una qualche protezione contro una successiva infezione, anche se la quantità di anticorpi era troppo bassa per essere rilevata.
“Anche se non possiamo essere certi di come la presenza degli anticorpi sia collegata all’immunità – spiega Naomi Allen, responsabile scientifico della Uk Biobank – i risultati suggeriscono che le persone possono essere protette da una nuova infezione per almeno 6 mesi dopo la prima“.
I sintomi più ricorrenti
Lo studio ha, inoltre, rivelato i sintomi più ricorrenti sperimentati dai malati: il 26% ha avuto tosse, il 28% febbre, il 43% ha perso gusto o olfatto, mentre il 40% non ha avuto nessuno di questi sintomi e il 20% è stato asintomatico. Nel gruppo di persone che aveva anticorpi dopo 6 mesi, il 13% era al di sotto dei 30 anni, mentre il 6,7% aveva più di 70 anni.