Covid-19, da maggio tampone fai da te in vendita nei supermercati

Il kit per Covid-19 costerà 6 - 8 euro e sarà venduto non solo nei supermercati, ma anche in altre attività, essendo stato inserito nell'elenco dei dispositivi medici del ministero della Salute

tampone Covid
Foto Getty Images | Lisa Maree Williams

A partire dalla prima settimana di maggio sarà introdotta un’importante novità per quanto riguarda l’autodiagnosi dell’infezione da Covid-19. Infatti, a partire da questa data, sarà possibile acquistare al supermercato un tampone rapido fai da te che, dopo 15 minuti, riesce a rilevare le eventuali mutazioni del Coronavirus.

Il tampone fai da te per Covid-19 costerà 6 – 8 euro e potrà essere venduto ovunque

Il kit antigenico permetterà così di capire a casa se si è affetti da Covid-19. Inoltre, sarà piuttosto economico. Infatti, il test verrà venduto ad un prezzo che si aggirerà intorno ai 6 – 8 euro. Tra l’altro, questa tipologia di kit è già molto utilizzata in altri Paesi dell’Unione Europe, tra cui la Germania, dove il test antigenico per Covid-19 viene venduto ad un euro.

Il test antigenico per Covid-19, che permetterà di scoprire la malattia anche negli asintomatici, non sarà venduto solo nei supermercati. Sarà infatti possibile acquistare il kit anche nelle farmacie e in tutti gli altri negozi che decideranno di distribuirlo. Il prodotto, infatti, è stato inserito nell’elenco dei dispositivi medici del ministero della Salute. Di conseguenza, questo fa sì che sia possibile venderlo ovunque.

Presto per capire se il tampone fai da te varrà per spostamenti e accesso alle attività

Secondo quanto emerso, il test antigenico fai da te per Covid-19 si comporrà di: cassette per test, tamponi, fiala con soluzione di estrazione, tubo con tappo contagocce e istruzioni per l’uso domestico. Il test ha ottenuto la certificazione CE che conferma la qualità e l’affidabilità. Nonostante questo, però, è ancora presto probabilmente per dire se potrà essere utilizzato per accedere alle attività, con le riaperture.

Infatti, proprio in questi giorni, si sta parlando della possibilità di attivare un pass per lo sposamento tra Regioni, ma anche per accedere ad attività culturali e sportive. In questi casi, anche se non è ancora certo, questa tipologia di test per Covid-19 potrebbe non bastare. Comunque, in generale, in caso di positività il soggetto dovrà effettuare anche un tampone molecolare per completare la diagnosi.

Inoltre, se con il test in laboratorio o in farmacia, in caso di positività al Coronavirus, era l’ente a segnalarlo al sistema sanitario, con questi kit le cose cambieranno. Infatti, con questi test sarà il cittadino a dover comunicare l’esito, se positivo, al sistema sanitario.