Covid, cani e gatti possono essere contagiati dai padroni: lo studio

Due recenti studi suggeriscono che anche cani e gatti possono essere contagiati dai loro padroni positivi al coronavirus: più vulnerabili i gatti

donna con mascherina che accarezza cane
Foto Pexels | Helena Lopes

I padroni affetti da coronavirus possono contagiare anche cani e gatti domestici. Lo confermano due studi che saranno presentati all’European Congress of Clinical Microbiology & Infectious Diseases (Eccmid), in programma online dal 9 al 12 luglio.

Covid, più vulnerabili i gatti: lo studio canadese

Il primo studio è stato condotto da Dorothee Bienzle della University of Guelph, in Canada, e ha coinvolto 48 gatti e 54 cani di 77 famiglie con ex pazienti Covid. Confrontando la presenza di anticorpi anti-covid negli animali domestici, gli studiosi hanno scoperto che il 67% dei gatti domestici e il 43% dei cani domestici erano positivi agli anticorpi, rivelando un’infezione passata. Mentre soltanto il 9% di cani e gatti in canile presentavano gli anticorpi contro il virus: una percentuale che si abbassa al 3% per gli animali randagi. I ricercatori hanno inoltre osservato che il rischio di contrarre il Covid aumenta per i gatti al crescere della quantità di tempo trascorso con il padrone.

Per coloro che hanno il Covid il rischio di trasmetterlo al proprio amico a 4 zampe è sorprendentemente alto“, ha spiegato Bienzle. “I gatti che dormono sul letto del proprio padrone sono risultati particolarmente vulnerabili, quindi la raccomandazione in caso di Covid è di restare a distanza dai propri animali e tenerli lontani dalla stanza da letto“, ha raccomandato la ricercatrice.

Leggi anche: Roma, cani addestrati a riconoscere il Covid dall’odore

Anche gli animali domestici possono essere contagiati: lo studio olandese

Un altro studio è stato condotto dai ricercatori dell’Università di Utrecht, nei Paesi Bassi, e ha coinvolto 310 animali domestici di ex pazienti Covid. Cani e gatti di 196 famiglie olandesi sono stati sottoposti a tampone e test anticorpi. Sei gatti e sette cani hanno dato esito positivo, mentre 54 animali presentavano anticorpi contro il virus. Anche i risultati di questo studio confermano che le persone positive al Covid possono contagiare i propri animali domestici.

Se hai il Covid dovresti evitare il contatto con il tuo cane o il tuo gatto proprio come fai con gli esseri umani“, ha spiegato Els Broens, coordinatrice dello studio. Per quanto riguarda il rischio che gli animali possano contagiare i padroni, Broens sottolinea che al momento “la pandemia è ancora guidata da infezioni da uomo a uomo“, anche se “non si può dire con certezza che il rischio sia zero“.

Leggi anche: Alzheimer, avere un cane aiuta a ridurre l’isolamento sociale dei malati