Cosmetici bio, quali sono i vantaggi e dove trovare i migliori prodotti

cosmetici bio
Perché scegliere i cosmetici bio (tantasalute.it)

I cosmetici biologici hanno netti vantaggi rispetto a quelli tradizionali, la cosa importante è imparare a trovare i prodotti migliori.

Affidarsi solo alla dicitura BIO non basta, è quindi fondamentale capire cosa contiene il prodotto, in quali quantità e come utilizzarlo al meglio.

Solo valutando i cosmetici è possibile scegliere qualcosa che sia adatto alla propria pelle e in grado di migliorare la propria estetica, senza danni.

Cosmetici bio: perché sono migliori

Utilizziamo tanti cosmetici ogni giorno ma spesso questi, anche di brand famosi, contengono sostanze che non sono ideali per la pelle. Senza considerare già tutto ciò con cui deve combattere il derma ogni giorno: raggi solari, agenti atmosferici, smog, stress. I cosmetici sono un ulteriore tassello con cui bisogna fare i conti, per questo non dovrebbero mai appensantire la pelle o soffocarla ma garantire una copertura adeguata.

cosmetici naturali
I benefici dei cosmetici naturali (tantasalute.it)

I cosmetici biologici sono di migliore qualità perché privi di sostanze tossiche e pericolose per l’organismo, senza elementi allergizzanti e sostanze sintetiche. Scegliere un prodotto bio vuol dire quindi fare attenzione sia alla propria pelle che all’ambiente circostante. Per cosmetici non si intende solo il make up ma anche tutto ciò che viene impiegato per nutrire la pelle, idratarla, migliorarla. Il nostro organismo attraverso gli strati esterni va a drenare fuori le tossine, quindi espelle tutto ciò che risulta poco utile per le attività interne. Pertanto, non è semplice questione estetica scegliere un cosmetico, si tratta di potenziare o meno le necessità del corpo.

Nei cosmetici classici troviamo acqua, vaselina, olii derivanti da siliconi e petrolio, prodotti come glicerina quindi di origine sintetica, profumi, polimeri, parabeni. In quelli naturali troviamo acqua, olii vegetali, additivi naturali, emulsionanti naturali, profumi naturali, olii essenziali. I prodotti biologici si possono anche preparare in casa sfruttando le proprietà degli ingredienti naturali come zucchero e miele per purificare la pelle, olio per nutrire, limone per levigare. In alternativa ci sono tante aziende ottime, basta solo leggere l’INCI quindi la composizione del prodotto in questione per andare a visualizzare realmente cosa c’è all’interno.

Gli ingredienti sono collocati da quello principale a quello presente in misura inferiore, attenzione soprattutto alle sigle che spesso “nascondono” altro. Se non sapete di cosa si tratta fate una ricerca su internet prima di scegliere, valutate con attenzione le percentuali e optate sempre per prodotti totalmente naturali. Ovviamente in generale magari ci si può aspettare un risultato differente, tempistiche diverse, una copertura colorata ridotta ma certamente la pelle sarà meno incline a sviluppare dermatiti e allergie.

Tra i marchi migliori di cosmetici bio in commercio ci sono: Antos, PlantaDea, PuroBio Cosmetics, Biofficina Toscana, Biosolis, Cattier ma i marchi sono tantissimi, basta solo studiare la composizione sia per i prodotti online che in negozio.