Cos’è l’ansia anticipatoria: perché in molti ne soffrono e come correre ai ripari

ansia anticipatoria come risolvere
L’ansia anticipatoria fa perdere diverse occasioni: come risolvere – TantaSalute.it

Provare ansia è normale, ma se diventa costante in ogni aspetto della vita bisogna risolvere: ecco come intervenire.

Tutte le persone provano ansia per i più disparati motivi in base alle circostanze che devono affrontare nella loro quotidianità.

L’ansia si può presentare in diversi modi e uno di essi prende il nome di ansia anticipatoria, che come si può intuire dal termine stesso, si presenta in anticipo prima che una situazione si sia effettivamente verificata. Soffrire di ansia può causare disagi nell’affrontare la propria quotidianità e proprio per questo bisogna rivolgersi a un medico nel caso in cui la situazione inizi a diventare pesante.

Cosa si intende per ansia anticipatoria e da cosa è causata

L’ansia anticipatoria si presenta come una sensazione di forte disagio e di paura, che insorge quando si pensa a un evento che dovrà essere affrontato. Tale evento viene quindi vissuto come pericoloso oppure come qualcosa che potrebbe causare un grande disagio, e proprio per questa ragione la persona interessata inizia a provare un forte senso di repulsione verso di esso, e quindi desidera solo di poter evitare di doverlo affrontare.

Ansia anticipatoria rimedi
Scegliere di seguire un percorso per stare meglio è la scelta migliore – TantaSalute.it

Le ragioni per cui si inizia a provare questa sensazione possono essere le più disparate. Vi è chi non vuole rivivere un’emozione fortemente negativa che ha provato già in passato. Chi si sente sopraffatto dall’evento che dovrà affrontare. O ancora chi prova una paura irrazionale. L’ansia anticipatoria può colpire qualsiasi aspetto della vita. In situazioni, ad esempio, più comuni, come entrare in un supermercato a fare la spesa o chiedere informazioni sulla taglia di un vestito in un negozio. Oppure, anche in circostanze meno comuni, come per esempio dover affrontare un viaggio in aereo.

Una delle ragioni che può dare origine all’anticipatoria è un disturbo evitante di personalità nei casi più comuni. Mentre nei casi più rari può essere dettato da un disturbo posta traumatico da stress. Chi ne soffre, se non adeguatamente aiutato, evita la situazione che lo fa sentire a disagio, oppure se è costretto ad affrontarla può entrare in uno stato di panico profondo.

Per riuscire a superare l’ansia bisogna iniziare un percorso con uno psicologo o uno psicoterapeuta, che sia in grado di fornire la giusta assistenza per razionalizzare le ragioni che spingono a provare ansia. E che aiuti ad affrontare in maniera graduale tutte le situazioni che causano disagio. Affidarsi a un professionista è la scelta migliore per via della sua conoscenza riguardo le tecniche adatte che possono portare a dei risultati concreti.