Il digiuno intermittente è un regime alimentare che alterna periodi di digiuno a periodi di alimentazione e le star lo adorano.
Sono molti i vip che seguono il digiuno intermittente per mantenersi in forma o anche solamente per depurare il corpo. Ma come funziona? È semplice, basta scegliere la tipologia di digiuno intermittente che si preferisce e seguire le indicazioni sugli orari in cui si può mangiare e quelli in cui è vietato alimentarsi.
Questo particolare programma dietetico funziona in questo modo. Durante il digiuno ci si astiene dal consumo di cibo per un determinato periodo di tempo, che può variare da alcune ore a diversi giorni. Mentre nei periodi di alimentazione, si può mangiare normalmente, seguendo sempre una dieta bilanciata e priva di eccessi.
Come funziona il digiuno intermittente e quali tipologie esistono
Esistono diversi tipi di digiuno intermittente, tra cui:
- 16/8: Questo metodo coinvolge un digiuno di 16 ore seguito da un periodo di 8 ore in cui è consentito mangiare. Ad esempio, un individuo potrebbe scegliere di mangiare solo tra le 12:00 e le 20:00, digiunando per il resto del tempo.
- 5:2: Questo approccio implica mangiare normalmente per 5 giorni alla settimana e ridurre l’apporto calorico a circa 500-600 calorie per gli altri 2 giorni.
- Digiuno alternativo: Questo metodo prevede di digiunare ogni altro giorno, alternando i giorni di digiuno completo con i giorni di alimentazione normale.
- Digiuno prolungato: Questo tipo di digiuno può durare da 24 a 48 ore o più. Durante questo periodo, l’individuo si astiene completamente dal cibo e può consumare solo acqua, tè o caffè non zuccherato.

Il digiuno intermittente ha suscitato molto interesse negli ultimi anni grazie ai suoi potenziali benefici per la salute e la diffusione mediatica anche tramite le star del cinema. Ma quali sono i reali vantaggi e svantaggi? Tra i benefici del digiuno intermittente ci sono:
- Perdita di peso. Il digiuno controllato può aiutare a ridurre l’apporto calorico facilitando il dimagrimento. Inoltre, favorisce la perdita di grasso viscerale, ovvero il grasso localizzato più pericoloso per la salute.
- Miglioramento della sensibilità insulinica. Questo regime dietetico può aiutare il corpo a utilizzare meglio l’insulina, un effetto altamente benefico per le persone con diabete di tipo 2 o resistenza all’insulina.
- Miglioramento della salute cardiovascolare. Alcune ricerche suggeriscono che il digiuno intermittente sia utile per mantenere sotto controllo i valori del colesterolo oltre a ridurre la pressione sanguigna, tutti fattori di rischio per patologie a carico del cuore.
Nonostante gli importanti benefici che si possono ottenere, bisogna considerare anche gli svantaggi dell’assenza di alimentazione per alcune ore o giorni. Come, ad esempio, la difficoltà di mettere in atto il digiuno a causa di orari di lavoro su turni o comunque irregolari oppure per una specifica necessità nutrizionale e dietetica di alcune persone. Bisogna anche considerare i possibili effetti collaterali che non sono molto frequenti ma si possono verificare. Infatti, alcune persone avvertono mal di testa, affaticamento o irritabilità durante i periodi di digiuno. Inoltre, il digiuno prolungato può causare carenze di nutrienti se non viene bilanciato correttamente.
Infine, non dimentichiamo che la mancanza di alimenti ad intermittenza non è adatto per alcuni soggetti tra cui donne in gravidanza o durante l’allattamento, persone con disturbi alimentari o malattie croniche. Non devono seguire questo regime alimentare nemmeno le persone che hanno bisogno di un apporto calorico equilibrato per motivi di salute.

Ecco alcuni personaggi famosi che hanno dichiarato di seguire questo regime alimentare per restare in forma:
- Jennifer Aniston: La popolare attrice segue il digiuno intermittente 16:8, in cui consuma tutti i pasti durante una finestra di 8 ore, generalmente senza fare colazione.
- Giselle Bunchen: La supermodella segue il digiuno intermittente 5:2, come descritto nel suo libro “Lessons”. Durante i giorni di digiuno, tiene sotto controllo l’apporto calorico.
- Kourtney Kardashian: La star televisiva limita l’assunzione di cibo dopo le 19:00 e fa colazione solo dopo le 10 del mattino, seguendo così un digiuno di almeno 15 ore.
- Vanessa Hudgens: L’attrice pratica il digiuno intermittente 16:8, evitando di mangiare per 16 ore consecutive e consumando tutti i pasti durante una finestra di 8 ore.
- Reese Witherspoon: Anche se non segue rigorosamente il digiuno intermittente, l’attrice afferma di assumere solo liquidi come caffè e centrifugati al mattino, prima di consumare il suo primo pasto.