Mangiare una mela al giorno toglie il medico di torno: questo recita un famosissimo proverbio, che punta ad evidenziare i tanti benefici (noti sin dall’antichità) di questo gustosissimo frutto. E siccome in ogni detto c’è un fondo di verità, viene spontaneo chiedersi cosa succederebbe davvero se consumassimo quotidianamente una mela. Ce lo rivela la scienza, che ha indagato proprio su questo motto: il risultato è stupefacente.
Mangiare una mela al giorno, i benefici
Molti studi scientifici hanno dimostrato gli incredibili benefici delle mele. Uno in particolare, piuttosto recente, ha messo in luce come il consumo quotidiano di questo frutto apporti una gran quantità di batteri buoni al nostro organismo. Nel corso della ricerca, condotta dall’University of Technology di Graz, gli studiosi hanno analizzato diverse varietà di mela, prendendo in considerazione ogni parte del frutto (incluse quelle solitamente considerate “di scarto” come il picciolo e i semi). In particolare, hanno concentrato la loro attenzione sulle mele biologiche, per capire che differenza avessero con quelle “normali” a livello micronutrizionale.
Le conclusioni sono molto interessanti: innanzitutto si è scoperto che una singola mela presenta ben 100 milioni di batteri, i quali vanno a colonizzare il nostro microbiota intestinale. E dal momento che una flora batteria in equilibrio garantisce una miglior salute per l’organismo, appare già evidente quanto questi frutti siano importanti per il nostro benessere. Ma c’è di più: le mele biologiche, seppur contando all’incirca la stessa quantità di batteri di quelle “normali”, presentano una colonia più diversificata. Sarebbe questo il loro punto di forza, una caratteristica che rende il nostro intestino ancora più in forma.
Le incredibili proprietà delle mele
Mangiare una mela al giorno fa molto bene, e non solo all’intestino: questo frutto è ricco di proprietà interessanti per la nostra salute. Le fibre in esso contenute, ad esempio, svolgono molte azioni positive. Aumentando il senso di sazietà, sono l’alleato ideale per chi vuole dimagrire. E rallentando l’assorbimento di zuccheri e di colesterolo riduce il rischio di insorgenza di malattie quali il diabete e i problemi cardiovascolari. Le mele sono poi un’ottima fonte di antiossidanti come la quercetina, che aiuta a tenere sotto controllo l’infiammazione del corpo.
Sempre gli antiossidanti (ma questa volta i flavonoidi) sono stati al centro di uno studio dell’University of Readings. I suoi risultati hanno confermato che le mele – e in generale gli alimenti che sono ricchi di queste sostanze – possono combattere l’ipertensione. Anche la vitamina C ha un ruolo importante, perché stimola il sistema immunitario e contrasta lo stress ossidativo. Pensate che in una sola mela possiamo trovarne il 14% del fabbisogno giornaliero raccomandato. Insomma, non è un caso che questo frutto sia considerato un vero e proprio rimedio naturale contro tantissime patologie.