Cosa succede al nostro corpo se smettiamo di assumere zucchero: effetti devastanti

zucchero effetti corpo
L’effetto dello zucchero sulla salute (tantasalute.it)

L’assunzione di zucchero ha un effetto sull’organismo, anche se non ce ne rendiamo affatto conto fino a quando non smettiamo di utilizzarlo.

Lo zucchero oggi è ovunque, non solo nei prodotti dolci ma anche in quelli salati. Si è, nel tempo, quasi demonizzata questa sostanza, soprattutto verso i più giovani che ne fanno un uso eccessivo. Dalle bevande ai dolci confezionati, gli alimenti trasformati ne sono praticamente pieni ed è giusto moderarne l’assunzione.

Quello di cui non si parla spesso però è anche cosa accade al corpo quando invece si smette di assumere del tutto questa sostanza e cosa può comportare per l’organismo una dieta priva di qualunque tipologia di zucchero.

Smettere di assumere zucchero: cosa accade al corpo

Limitare l’assunzione dello zucchero non è qualcosa che riguarda solo la dieta ma in realtà più in generale la salute. Se quello naturale come ad esempio ciò che si trova nel miele o nella frutta non è dannoso, certamente l’assunzione di quello bianco o comunque lavorato non è propriamente benefica per l’organismo. Gli studi hanno dimostrato che lo zucchero crea dipendenza, quindi la parola d’ordine è non esagerare. Già dopo i primi giorni dall’assenza si notano i primi cambiamenti.

effetti stop zucchero
Cosa accade al corpo se non assumiamo zuccheri (tantasalute.it)

Ci si sente meglio, si riducono le occhiaie, vengono progressivamente eliminate le imperfezioni della pelle. Tutti effetti positivi, come la perdita di peso. Quello di cui però non si parla è anche il risvolto della medaglia, i primi disturbi che si possono avvertire sono legati infatti all’apparto gastrointestinale, potrebbero esserci fastidi di vario tipo, difficoltà digestive, problemi come dolori e gonfiori e anche difficoltà in generale a mangiare. Un altro sintomo comune è quello di avvertire una profonda stanchezza. Lo zucchero, per quanto non piaccia ammetterlo, è una bomba di energia, basti vedere l’effetto che ha sui bambini.

Gli adulti lo notano meno perché ormai il corpo è abituato alla sostanza, osservare un bambino invece dopo una dose di zucchero, chiarisce in pieno quelle che sono le ripercussioni sull’organismo. Eliminare lo zucchero aumenta anche il mal di testa, possono subentrare quindi delle condizioni tipiche da disintossicazione. Un fattore diffuso è certamente l’annebbiamento mentale, quindi lo stato in cui si senta una minore lucidità e una minore esposizione e propensione a fare le cose. Aumenta anche il senso di irritabilità e il nervosismo. Lo zucchero e la sua assunzione non hanno effetti solo sull’umore ma anche su disturbi che possono riguardare i denti e la bocca, eliminare la sostanza implica un senso di secchezza delle mucose anche molto diffuso.

La cosa importante quindi è essere moderati, non eliminarlo del tutto ma nemmeno abusarne, leggendo sempre le etichette dei prodotti per capire quanto zucchero viene assunto ogni giorno.

Cerca su Google