Cosa fare se un caro ha un infarto: puoi sarvargli la vita

Infarto come comportarsi
Infarto, come comportarsi: i consigli che salvano la vita – Tantasalute.it

L’infarto è una condizione medica estremamente seria e spaventosa che può verificarsi in qualsiasi momento e a qualsiasi età. Ecco come agire.

Se un tuo caro ha un infarto, è essenziale saper reagire prontamente e in modo corretto per massimizzare le possibilità di sopravvivenza e ridurre al minimo i danni al cuore.

Incappare in questo complicato problema di salute, può capitare a tutti a qualsiasi età anche a chi sembra non avere mai problemi di salute, segue uno stile di vita sano ed è uno sportivo. Quando accade si resta interdetti e impauriti dall’evento. Non si conoscono le procedure e si ha paura di sbagliare. Pertanto, un intervento immediato e, soprattutto, può essere davvero fondamentale. 

Cosa fare se un familiare ha un attacco di cuore

Agire prontamente e chiamare immediatamente il numero di emergenza è la cosa più importante che puoi fare se un tuo caro ha un infarto. Il trattamento medico tempestivo può salvare vite e ridurre i danni al cuore. Un video di Tiktok @heimi.saluteeprevenzione dà precise indicazioni su come comportarsi.

Infarto indicazioni
Infarto, sintomi e reazioni corrette – Fonte TikTok @heimi.saluteeprevenzione

Ecco quali:

  • Il tempo è fondamentale quando si tratta di un infarto. Chiamare immediatamente il numero di emergenza nel tuo paese ti permetterà di ricevere la giusta assistenza il più velocemente possibile. In alcune situazioni, potresti esser e in grado di guidare la persona colpita all’ospedale più vicino, ma è consigliabile richiedere un’ambulanza per garantire un trattamento adeguato durante il trasporto. Inoltre, gli operatori, forniscono subito indicazioni importanti su come agire e se puoi dare un’aspirina o no al soggetto.
  • L’infarto è spaventoso e doloroso, quindi è importante cercare di mantenere la calma e tranquillizzare il tuo caro. Assicuragli che stai facendo tutto ciò che è possibile per aiutarlo e che l’aiuto medico è in arrivo.
  • Se la persona è cosciente e in grado di parlare, aiutala a sedersi in una posizione comoda e confortevole. Solitamente, la posizione semi-seduta con le gambe piegate e il busto leggermente inclinato in avanti è la migliore per migliorare il flusso di sangue verso il cuore.
  • È importante astenersi dal dargli cibo o acqua, poiché potrebbero aggravare la situazione. Attendere l’arrivo dei professionisti medici per fornire ulteriori indicazioni
  • Se hai le competenze adeguate, puoi controllare il polso e la respirazione della persona colpita mentre aspetti l’arrivo dei soccorsi. Tuttavia, se non ti senti a tuo agio nell’eseguire queste azioni, è meglio aspettare l’arrivo dei paramedici.
  • Se ci sono altre persone presenti, cerca di mantenerle calme e tranquille. Aiuta a distanziare gli astanti dallo spazio immediato della persona colpita per dare spazio ai professionisti medici.
  • Se c’è un defibrillatore nei dintorni e sei abilitato a utilizzarlo dopo un corso adeguato, usalo ma solo se l’ambulanza tarda ad arrivare. Altrimenti è meglio attendere l’arrivo dell’assistenza medica professionale è fondamentale per garantire una risposta adequata e sicura alla situazione.

 

Cerca su Google