Cosa fare prima dell’allenamento per evitare mal di schiena

mal di schiena rimedio
Il mal di schiena da sport: come risolvere – Tantasalute.it

Anche chi pratica sport quotidianamente può andare incontro a fastidiosi mal di schiena: bisogna conoscerne il motivo e porvi rimedio così

Durante tutta la vita e in questi ultimi anni più che mai, ci si è sentiti dire che per condurre uno stile di vita sano lo sport non può assolutamente mancare. Sono infiniti i motivi per cui un allenamento di qualunque tipo può risultare la carta vincente per mantenere il proprio corpo in salute. Naturalmente non si parla per forza di agonismo o di workout pesantissimi. Anche un po’ di movimento, una corsetta o degli esercizi leggeri portano incredibili benefici.

Capita a molti di soffrire di mal di schiena durante e dopo gli allenamenti, un motivo che spesso scoraggia a portarli avanti. Ma non è questo l’approccio giusto, perché la prima cosa da fare sarà capirne i motivi per poi lavorarci nel modo giusto. Una delle cause della comparsa di questi dolori, è sicuramente la posizione sbagliata della colonna vertebrale. Basterà conoscere la soluzione giusta per liberarsi definitivamente dei suoi spiacevoli effetti.

Il disallineamento e cosa fare per risolverlo: come dire addio al mal di schiena da sport

Lo sanno in molti, la schiena può davvero rovinare la giornata quando i suoi dolori si fanno sentire. Un problema che può presentarsi ancor di più dopo gli allenamenti per chi già ne soffre. Uno dei fastidi più frequenti è sicuramente quello che si sente nella parte bassa. Il motivo è proprio una posizione sbagliata della colonna vertebrale. Tra i consigli maggiormente suggeriti da allenatori e fisioterapisti c’è quello di lavorare, in questi casi, sugli addominali bassi. È facile pensare infatti, che se questi si rafforzeranno la colonna vertebrale avrà una forma di sostegno che ne ridurrà l’instabilità e dunque, le eviterà di assumere una postura scorretta.

mal di schiena disallineamento sport soluzione
Il disallineamento: le soluzioni al mal di schiena – Tantasalute.it

Non è del tutto vero però, perché a questo bisogna aggiungere un altro fattore. La maggior parte delle persone che soffrono di mal di schiena hanno problemi di disallineamento. È molto comune infatti, che una parte del corpo abbia una conformazione leggermente diversa rispetto all’altra, per una naturale asimmetria. Una situazione che può essere frutto anche semplicemente di cattive abitudini di postura o di posizioni che si assumono di frequente, che portano il bacino, le anche o i fianchi a ruotare in determinati modi creando uno squilibrio e pesando sulla colonna vertebrale.

Tutto ciò che c’è da fare dunque, è partire dalla base del problema, scoprendo innanzitutto quale tipo di disallineamento è il responsabile del dolore. Una volta consultati gli specialisti occorrerà quindi lavorare dapprima su questa asimmetria, facendo il possibile per equilibrarla. Questo non significa che bisognerà obbligatoriamente annullarla, ma trovare secondo consiglio medico, il modo giusto per far sì che questa possa far ritornare il corpo ad essere bilanciato, non incidendo sulla colonna vertebrale. Una volta fatto ciò, si potrà poi procedere al potenziamento degli addominali per il massimo del sostegno.