Cosa fare e cosa assolutamente evitare se una persona sviene per un colpo di calore: solo così gli salvi la vita

colpo calore cosa fare
Colpo di calore: come assistere una persona svenuta (TantaSalute.it)

In estate è molto facile assistere a una persona che sviene a causa di un colpo di colore: ecco come agire in questi casi.

Anche se le temperature si sono leggermente abbassate rispetto alle scorse settimane, in questo periodo il caldo afoso sta ancora incessantemente colpendo tutta la nostra penisola da nord a sud. Soprattutto durante le ore più calde della giornata si stanno sfiorando addirittura i 50 gradi in alcune città italiane e questo rappresenta un serio pericolo per la nostra salute.

Il caldo afoso e cocente di questo periodo batte direttamente sulle nostre teste e se abbiamo la malsana idea di uscire di casa tra mezzogiorno e le tre del pomeriggio stiamo davvero rischiando grosso. Uno dei pericoli più grandi e concreti che possono esserci a causa del potente Sole estivo è ovviamente il colpo di calore, che può colpire direttamente noi oppure altre persone vicine a noi. Se malauguratamente dovessimo assistere a uno svenimento per colpo di calore ecco come si dovrebbe agire.

Colpo di calore e svenimento improvviso: non fare mai queste cose

Assistere a uno svenimento improvviso è sempre motivo di grande ansia e paura, dato che rischiamo di andare facilmente nel panico e non sapere cosa fare. Ecco perché la prima cosa da fare è cercare di mantenere la calma ed evitare azioni avventate che possono peggiorare o compromettere la situazione. Molti sono abituati a mettere in pratica dei rimedi che però non sono assolutamente validi.

colpo calore come assistere
Cose da fare e non fare per assistere una persona svenuta per colpo di calore (TantaSalute.it)

Un’azione da non fare assolutamente è gettare dell’acqua fredda addosso alla persona svenuta per cercare di risvegliarla o “raffreddarla”: potrebbe essere traumatico e peggiorare la situazione. Anche se notiamo che la persona scotta come se avesse la febbre non dobbiamo somministrare alcuna medicina, come ad esempio la tachipirina, perché anche in questo caso potrebbe avere conseguenze peggiori.

Prima di ogni cosa bisogna assicurarsi che la persona respiri e che il suo cuore batta, dopodiché con grande cautela bisogna trasportarla all’ombra e alzare le gambe per migliorare la circolazione sanguigna. Dato che il colpo di calore causa un aumento di temperatura repentino bisogna trovare una soluzione per raffreddare la persona in questione che, come detto, non deve essere bagnarlo direttamente con acqua fredda su tutto il corpo.

Per raffreddare in maniera corretta una persona svenuta per colpo di calore basta applicare sul suo corpo diversi indumenti o stracci bagnati, soprattutto sulle parti più delicate come polsi, fronte, petto e caviglie. Una volta che la persona è rinvenuta possiamo preparargli una bevanda con acqua e zuccheri (ad esempio un succo) per farle riacquistare le forze.