Cosa bisogna mangiare a colazione per dimagrire?

Una raccolta di consigli ed esempi su cosa mangiare a colazione per dimagrire o se si è a dieta, per ristabilire il peso forma nell'ambito di una corretta alimentazione

Colazione per dimagrire
Foto Shutterstock | Ekaterina Kondratova

Cosa bisogna mangiare a colazione per dimagrire? Un’alimentazione sana ed un corretto stile di vita sono fondamentali per mantenere il peso forma ed una linea invidiabile, ma se si è a dieta possono sorgere dei dubbi. Premesso che la dieta non dovrebbe essere qualcosa da fare per un periodo limitato di tempo, ma un modo di vivere da portare avanti nel tempo, avendo cura di sé stessi, la domanda che spesso ci si pone è proprio cosa mangiare a colazione quando si è a dieta. Gli ingredienti giusti per perdere peso a colazione sono tanti, per questa ragione, è importante sapere cosa mangiare, quali alimenti preferire a colazione per restare in forma o dimagrire se si è in sovrappeso. Vediamo, quindi, alcuni esempi di
colazione per dimagrire e per iniziare al meglio la giornata.

Cosa mangiare a colazione per non ingrassare

La colazione è il pasto più importante della giornata e, tra gli alimenti da poter consumare senza assumere troppe calorie, vi sono il tè e le tisane non dolcificate, il latte scremato e lo yogurt magro. In alternativa scegliete alimenti vegan come il latte di soia, il latte di riso, di mandorle o di avena, tutti a basso contenuto di grassi. Potete mescolarli a della frutta fresca per un gusto eccezionale. Il caffè non è bandito, ma occhio allo zucchero che aggiungete. Meglio berlo amaro o dolcificato con stevia.

Leggi anche tisane per dimagrire e ritrovare la leggerezza

Una ricca colazione per attivare il metabolismo può essere fatta consumando cereali integrali, che vi daranno il giusto senso di sazietà e vi daranno l’energia di cui avete bisogno. Scegliete cereali integrali che non contengano zuccheri aggiunti, conservanti, grassi vegetali idrogenati, oli tropicali ed additivi alimentari, spesso indicati con sigle quali “E” e simili. Prestate, dunque, attenzione ai cereali che acquistate, leggendo attentamente l’etichetta.

Colazione dietetica senza rinunce

Per una colazione da campioni, occorre avere il giusto apporto calorico per affrontare con energia la mattina ed avere anche meno fame nelle ore successive della giornata. La frutta fresca – come mela, fragola, mirtilli, pompelmo o banana – e la frutta secca – prugne, datteri, albicocche – sono degli alimenti importanti da inserire nella colazione dietetica. Sono, infatti, dolci al punto giusto e ricchi di vitamine, antiossidanti, fibre e proteine – oltre che di acidi grassi essenziali – ed offrono la giusta energia, se abbinate ad una fetta di pane tostato.

Per una coccola dolce in più potete mangiare qualche quadratino di cioccolato, ma solo fondente e solo se fate regolare esercizio fisico. Pare infatti che il cioccolato fondente aiuti a dimagrire e può essere consumato per via dei numerosi benefici che apporta . Contiene tra l’altro ferro, potassio, fosforo, metilxantine ed antiossidanti.

Leggi anche il cioccolato fa dimagrire

Infine, va bene anche del pane integrale con un po’ di marmellata senza zucchero: sono alimenti che permettono un rilascio di energia costante nell’arco della mattinata. Ovviamente, non bisogna esagerare nelle quantità: i nutrizionisti consigliano, infatti, per la colazione un apporto di circa il 20% delle calorie giornaliere.

Colazione salata per dimagrire

Diversi studi hanno largamente dimostrato l’importanza della colazione: chi la salta può accusare mancanza di concentrazione e sbalzi insulinici rilevanti. Quali alimenti scegliere per variare il pasto? Vediamo cosa mangiare a colazione al posto delle fette biscottate. Si possono scegliere fette di pane integrale, di grano, farro o di segale, cracker oppure gallette di riso o di mais, meglio se integrali.

E se non volete mangiare dolci ma alimenti salati per iniziare la giornata? Nella vostra colazione salata light non mancherà quindi il pane che può essere accompagnato da ricotta fresca o piccole porzioni di formaggio stagionato tipo parmigiano reggiano. E poi ancora uova o salmone non affumicato. Evitate i salumi e preferite invece frutta secca come noci e mandorle, frutta fresca come avocado e semi oleosi come semi di zucca o lino.

Leggi anche allenamento al mattino: esercizi e cosa mangiare per dimagrire

Esempi di colazioni per dimagrire

Vediamo, per terminare, alcuni esempi di colazione per dimagrire sia dolce che salata:

  1. Un bicchiere di latte scremato, muesli senza zucchero, un frutto di stagione.
  2. Uno yogurt magro, una barretta ai cereali integrali, un caffè poco dolcificato.
  3. Una fetta di pane integrale, un velo di burro e marmellata senza zucchero .
  4. Pane al farro fresco o tostato, 2 fettine di salmone non affumicato e otto mandorle.
  5. Un bicchiere di latte di soia, tre biscotti senza burro.
  6. Pancake di albumi e avena con mirtilli o lamponi freschi.
  7. Pane di cereali misti e semi, ricotta di capra e avocado.
  8. Tè dolcificato con un cucchiaino di miele, due fette biscottate con marmellata senza zucchero.
  9. Pane integrale, uovo sodo o alla coque e un frutto fresco.
  10. Un caffè dolcificato con stevia, una fetta di pane integrale, ricotta di latte scremato e una
    spolverata di cacao.
  11. Porridge con frutta e fiocchi di avena.
  12. Pane al farro integrale e hummus di ceci.
  13. Un bicchiere di latte scremato e una fetta di ciambella senza zucchero e senza burro.
  14. Un caffè senza zucchero e 4 biscotti ai fiocchi di avena.
  15. Yogurt magro e granola di cereali croccanti.
  16. Un frutto fresco e una manciata di frutta secca come mandorle, noci, nocciole o pistacchi al naturale, non salati.

Leggi anche come dimagrire in fretta: 10 consigli per perdere peso in poco tempo