Una corretta igiene orale potrebbe prevenire forme gravi di Covid-19

Dallo studio è emersa ancora una volta l'importanza di una buona igiene dentale, anche nella prevenzione delle forme più acute della malattia

dentista igiene orale pulizia denti
Foto Pexels | Andrea Piacquadio

L’igiene orale è fondamentale in tutte le fasi della vita. In particolare, però, potrebbe essere cruciale per prevenire anche forme gravi di Covid-19. A suggerirlo è uno studio, pubblicato su Journal of Oral Medicine & Dental Research. Secondo quanto emerso, l’accumulo di placca dentale e l’infiammazione parodontale potrebbero portare il Coronavirus fino ai polmoni. Così, si correrebbe il rischio di contrarre un’infezione più acuta.

Lo studio è stato condotto dagli scienziati dell’Università di Birmingham, del Salisbury Discrict Hospical e del Mouth-Body Reserarch Insitute di Los Angeles. Gli esperti hanno valutato il legame tra l’igiene orale e Covid-19.

Lo studio realizzato su pazienti Covid-19 con problemi di salute dentale

Secondo quanto spiegato dai ricercatori, il virus raggiunge i polmoni attraverso la saliva. Riesce a farlo spostandosi dalla bocca al flusso sanguigno. Questo avviene, in particolare, nei soggetti che soffrono di malattie gengivali. Di conseguenza, i pazienti che soffrono di parodontite potrebbe rischiare, in modo più elevato, di sviluppare gli effetti più acuti di Covid-19.

Lo studio è stato realizzato attraverso scansioni TC polmonari in pazienti affetti da Coronavirus che, inoltre, avevano problematiche relative alla salute dei denti.

“Questo modello può aiutarci a capire perché la malattia da nuovo Coronavirus si manifesta in modo diverso nei vari pazienti” ha detto Iain Chapple, docente di Parodontologia all’Università di Birmingham. “Questa prospettiva potrebbe cambiare il modo in cui gestiamo i casi di infezione, con trattamenti mirati al sistema dentale e orofaringeo”.

Inoltre, Graham Lloyd-Jones, del Salisbury Radiology Group, ha spiegato: “La malattia gengivale rende le gengive più permeabili e suscettibili all’ingresso di microrganismi nel sangue”.

I consigli per una corretta igiene orale

Di conseguenza, oggi più che mai, è importante una corretta igiene orale, che preveda una pulizia accurata dei denti e l’utilizzo dei colluttori e del filo interdentale. Infatti, secondo Chapple, queste accortezze potrebbero avere due effetti benefici nei soggetti: “diminuire la concentrazione del virus nella saliva e mitigare lo sviluppo di malattie polmonari”.

Inoltre, Chapple ha aggiunto che saranno necessari “ulteriori studi per indagare su questo nuovo modello”. Nel frattempo, gli esperti che hanno realizzato lo studio consigliamo di mantenere, sempre, una buona igiene orale.