Corpo estraneo in un occhio: come risolvere o prevenire

occhio-foto: pexels.com
occhio-foto: pexels.com

Articolo aggiornato il 1 Dicembre 2023

La sensazione di irritazione o di avere qualcosa nell’occhio può capitare a chiunque e può risultare molto fastidiosa e scomoda. Per fortuna però, è possibile conoscere degli accorgimenti per affrontare questa antipatica situazione nel migliore dei modi. Solo così possiamo evitare ulteriori complicazioni e quindi eventuali danni agli occhi. Quest’ultimi sono estremamente delicati.

In questo articolo, andremo a vedere insieme in che modo bisogna comportarsi, e come e cosa fare se dovesse capitarci un corpo estraneo in un occhio. 

Cosa dobbiamo evitare

In primis, uno dei comportamenti da evitare assolutamente è quello di strofinare l’occhio; questo atteggiamento è estremamente scorretto in quanto può essere la causa di una forte irritazione, o causare addirittura danni peggiori come lesioni alla cornea. Per questo motivo dobbiamo assolutamente evitare questa azione. Altra cosa da evitare è quella di utilizzare ed inserire oggetti appuntiti all’interno dell’occhio, come ad esempio pinzette o spilli, per rimuovere il presunto corpo estraneo. Infine, è importante evitare il contatto tra mani sporche e occhi, questa azione potrebbe aggravare ancora di più la situazione.

Cosa bisogna fare

mani-foto: pexels.com
Corpo estraneo in un occhio: come risolvere o prevenire – TantaSalute.it

Vediamo insieme adesso quali sono i suggerimenti da prendere in considerazione durante questo fastidioso caso. Innanzitutto uno dei consigli è quello di ispezionare per bene, ma sempre con delicatezza, l’occhio; in questo modo sarà per te più semplice individuare il corpo estraneo e sarà più semplice estrarlo dall’occhio, sempre ovviamente con delicatezza, utilizzando le mani pulite, della carta pulita o della garza sterile per ridurre ovviamente il rischio di introdurre ulteriori batteri o sporcizia all’interno dell’occhio. Anche sciacquare l’occhio con dell’acqua tiepida può aiutare a ridurre il fastidio, l’irritazione o addirittura lo stesso corpo estraneo, ma è importante assicurarsi che l’acqua sia pulita e non contaminata da altri agenti.

Qualora la situazione persistesse può essere d’aiuto l’utilizzo di gocce di collirio,  queste ovviamente devono essere adatte per lenire la problematica e utilizzate correttamente. Infine è importantissimo rivolgersi ad un esperto e quindi ad un medico o un oftalmologo, per analizzare al meglio la problematica e risalire alla soluzione per evitare che vi siano danni irreparabili.

La prevenzione è necessaria 

Uno dei modi migliori per superare questa problematica è ovviamente la prevenzione. Dobbiamo fare in modo di evitare che un corpo estraneo finisca all’interno dei nostri occhi. Ecco quali sono i consigli da attuare per far si che questo succede: 

In primis puoi utilizzare degli occhiali protettivi durante il lavoro qualora si trattasse di un lavoro che ti espone a questo rischio o se necessario anche quando pratichi sport. Utilizza degli occhiali da sole quando sei fuori casa per evitare che agenti esterni, come ad esempio la sabbia, il vento, ecc, possano “infilarsi” all’interno degli occhi. Mantieni inoltre le dovute distanze da legna infuocata, fuochi d’artificio o qualunque altra cosa che emani delle particelle che casualmente possano finire negli occhi, facendo danni.

Ti potrebbe interessare