Coronavirus, uno studio rivela che l’ecografia polmonare in alcuni casi è più efficace del tampone

Lo studio delle Molinette di Torino ha evidenziato che l'ecografia polmonare, effettuata in pronto soccorso, può essere più efficace del tampone nel trovare pazienti affetti da Coronavirus

studio ecografia più efficace tampone
Getty Images | Christopher Furlong

Tra marzo e aprile scorso è stato portato avanti uno studio, da parte di un team di esperti dell’ospedale Molinette di Torino. Questo, pubblicato di recente su Annals of Emergency Medicine, rivista scientifica internazionale, ha evidenziato come un’ecografia polmonare possa essere utile per individuare una polmonite da Coronavirus. Tutto questo già in pronto soccorso, attraverso ecografi pratici e facili da utilizzare.

Lo studio ha così evidenziato che, in alcuni casi, l’ecografia polmonare si può dimostrare anche più efficace del tampone.

Il pronto soccorso è la porta d’ingresso di un ospedale” ha spiegato Enrico Lupia, direttore della Medicina d’Urgenza delle Molinette. “Ricoverare un paziente ignorandone la positività vorrebbe dire rischiare di aumentare il contagio”.

Lo studio ha confermato l’utilità dell’ecografia polmonare per capire chi sono i pazienti affetti da Coronavirus

Un team di esperti ha effettuato lo studio su 228 pazienti con sintomi riconducibili a Covid-19. Inoltre, 107 di questi soggetti avevano una diagnosi di polmonite da Coronavirus, scoperta in seguito alla positività del tampone naso-faringeo.

A seguito dell’ecografia polmonare, il team ha identificato altri 21 casi di polmonite da Covid-19. Quindi, in base al primo tampone effettuato, questo dato corrisponde circa al 20% dei casi conteggiati inizialmente come negativi. “Lo studio conferma la percezione dell’utilità diffusa dell’ecografia polmonare” ha spiegato Lupia.

“Temiamo molto la terza ondata di Coronavirus”

Temiamo molto una terza ondata, siamo preoccupati. Rispetto a inizio novembre la pressione sul nostro pronto soccorso, come sugli altri, è calata, anche se è rimasto un afflusso importante di pazienti Covid e non solo” ha detto Lupia.

Il sistema ospedaliero è ancora in affanno e per questo occorre rispettare le norme di sicurezza che ormai conoscono tutti. Soprattutto ora che si avvicina il Natale, non bisogna abbassare la guardia. Non dimentichiamo quanto abbiamo passato” ha concluso il direttore di Medicina d’Urgenza delle Molinette.

L’ecografia polmonare può essere effettuata anche a casa

L’ecografia polmonare, come si evince dallo studio, rappresenta un aiuto spesso più utile del tampone per contrastare l’epidemia da Covid-19. Inoltre, questo tipo di esame è diventato molto più semplice da realizzare, visto che all’ospedale Molinette, ad esempio, è stato effettuato attraverso l’utilizzo di macchinari collegabili allo smartphone. Grazie alla loro praticità, inoltre, questi strumenti possono essere utilizzati anche dai pazienti a casa.